L'ondata di nuovi Tablet PC con schermo da 7 e 8 pollici è in arrivo - ed Acer è in prima fila, con la presentazione ufficiale dell'Iconia W3, dotato di schermo in 16:10 e Windows 8 Pro.
Nel 2006 Microsoft, nel tentativo di estendere e rilanciare la piattaforma Tablet PC lanciata nel 2002, propose gli UMPC (Ultra-Mobile Personal Computers): dotati di schermo da 7 pollici o meno, questi piccoli Tablet PC dovevano, nell'ottica Microsoft, permettere agli utenti di avere un PC completo in mobilità - per lavoro, ma soprattutto per svago.
La tecnologia dell'epoca, incapace di realizzare prodotti veramente compatti dotati di autonomie superiori alle tre ore, ed i prezzi estremamente alti (uno dei primi UMPC, il Samsung Q1 costava 1400 euro, anche se modelli successivi venivano proposti alla metà) hanno sancito la fine della piattaforma, di fatto scomparsa anche nella documentazione Microsoft con il lancio di Windows 8. Ma le cose stanno cambiando.
La rinascita degli UMPC - o comunque l'arrivo dei Tablet PC con schermo da 7 e 8 pollici - è prevista per questa estate e il primo produttore ad ufficializzare il prodotto è Acer. Che presenta sul suo sito finlandese l'Iconia W3. Questo Tablet PC non è una novità inaspettata, in quanto era già stato svelato da Minimachines.net ed Amazon.com e nei giorni scorsi era passato attraverso la FCC statunitense per le ultime certificazioni pre-lancio.
Le specifiche rese ufficiali da Acer sono le stesse già rese disponibili da Amazon: lo schermo è da 8 pollici in formato 16:10 (risoluzione 1280x800 pixel), il processore è un Atom Z2760 ed il disco è un eMMC da 64 GB. Dato lo spessore ridotto del dispositivo sono presenti solo porte in formato microHDMI e microUSB, usabili quindi solo con adattatore, mentre la batteria dovrebbe garantire una autonomia di 8 ore.
Interessante la scelta del sistema operativo, in quanto il Tablet PC arriva con Windows 8 Pro - segno forse di una destinazione professionale. Come invece normale per Acer manca il digitalizzatore attivo e quindi il supporto alla penna. Il prezzo, non confermato, dovrebbe essere inferiore ai 400 euro IVA inclusa.
Da Acer Finlandia.
Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.
Cerca nel sito
sabato 18 maggio 2013
Acer Iconia W3 ufficiale: 8", Atom Z2760 e Windows 8 Pro per il primo Tablet PC che guarda a Blue
lunedì 22 aprile 2013
Acer Iconia W3, il primo Tablet PC per Windows Blue, con schermo da 8"
Acer presenta il primo dei nuovi Tablet PC "Windows Blue": è l'Iconia W3, con schermo da 8 pollici e processore Atom Z2760.
Acer è il primo produttore a presentare, anche se non ufficialmente, uno dei dispositivi che, nel corso dell'estate, entreranno con prepotenza in ogni negozio. Il Tablet PC in questione è l'Acer Iconia W3, un dispositivo piccolo ed ultraportatile con schermo da otto pollici e processore Atom che sarà venduto ad un prezzo estremamente ridotto - si parla di meno di 300 euro.
Svelato dal sito francese Minimachines.net, il nuovo Acer Iconia W3 si presenta come dotato delle ormai diffuse specifiche dei tablet Atom: il processore è un Atom Z2760 accompagnato da 2 GB di memoria RAM e da un disco SSD eMMC da 32 o 64 GB; la scocca è in plastica con finiture bianche ed argentate.
Considerando la diagonale ristrettissima il formato di schermo è in 16:10, il che permette una migliore usabilità in verticale; la risoluzione è 1280x800 pixel e non sembra essere presente la penna. Le fotografie rivelano altoparlanti stereo, connettività microUSB, microHDMI e microSD, una doppia webcam, audio da 3,5 millimetri ed una tastiera-dock collegata via Bluetooth. Presente anche piccola custodia semirigida.
Ancora nessuna indicazione su prezzo ufficiale o disponibilità anche se è altamente prevedibile un lancio estivo ad un prezzo finale di circa 299 euro IVA inclusa.
Da Minimachines via Netbook News.
Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.
martedì 2 aprile 2013
Iconia W7, nuova custodia con tastiera per il tablet ultraeconomico di Acer
L'Iconia W700 rappresenta, insieme al W510, la risposta di Acer a Windows 8. Economico (lo si trova a meno di 600 euro) ma dotato di processore Core e stazione di ancoraggio, viene ora migliorato con una custodia con tastiera - ma continua a mancare la penna.
Da sempre nel mercato dei Tablet PC (anche se nel 2011-2012 ha momentaneamente abbandonato la scena) la taiwanese Acer è attualmente sul mercato con due Touch Tablet PC dotati di sistema operativo Windows 8: c'è l'Iconia W510 (chiamato anche W5), che offre processore Atom Z2760 e tastiera agganciabile, e c'è l'Iconia W700 (chiamato anche W7) che offre processori Intel Core (di seconda o terza generazione a seconda dei modelli) ed una stazione di ancoraggio da scrivania utilizzabile in più orientamenti.
Caratteristica comune dei due Touch Tablet PC è l'assenza di penna (è presente solo un misero digitalizzatore capacitivo multitocco) e l'economicità - utilizzando materiali più economici e scegliendo di non gonfiare il prezzo Acer è infatti riuscita a proporre i suoi prodotti a prezzi decisamente interessanti, con il W5 che si trova a meno di 450 euro (IVA e tastiera incluse) ed il W7 che parte da meno di 600 euro (IVA e stazione di ancoraggio incluse).
L'Acer W7, con il suo schermo da 11,6 pollici FullHD ed il disco SSD si rende adesso ancora più interessante, grazie ad una particolare custodia in silicone capace di accogliere una tastiera fisica con collegamento Bluetooth - gli utenti interessati alla produttività mobile potranno quindi usare l'Iconia W7 con una vera tastiera anche lontano dalla scrivana.
Al momento in vendita solo nel mercato nordamericano ed australiano, la Acer Iconia W700 Keyboard Case non ha ancora una data ufficiale per il lancio europeo.
Da Community Acer via Netbook News.
Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.
lunedì 26 novembre 2012
Acer ICONIA W5 finalmente in Italia, è il più economico Tablet PC con Windows 8
Con una lentezza esasperante, i nuovi Tablet PC con Windows 8 arrivano nei listini dei rivenditori italiani, preparandosi ad una disponibilità natalizia: con oggi arriva anche l'Acer ICONIA W5, conosciuto anche come W510, che si conferma il più economico tablet con Windows 8.
A un mese dal lancio di Windows 8 arriva nei listini dei negozi italiani anche l'Acer ICONIA W5 l'ultimo Tablet PC della casa taiwanese caratterizzato da un processore Intel Atom Z2760 e da uno schermo da 10,1 pollici privo di digitalizzatore attivo.
Nonostante venga venduto con sempre e solo con la tastiera, che integra porte aggiuntive ed una seconda batteria, l'Acer ICONIA W510, o W5, si dimostra particolarmente economico arrivando a costare, di listino, 599 euro IVA inclusa per la versione base con disco da 64 GB; per circa 80 euro in più sarà possibile avere la versione dotata di connettività 3G e GPS. Entrambe le configurazioni sono riconoscibili dalla sigla NT.L0MET.004.
Si tratta di un prezzo di circa duecento euro inferiore rispetto ai concorrenti Asus e Samsung, che potrà quindi contribuire all'inizio di una lotta sui prezzi che nel medio periodo porterà ad un abbassamento del costo dei tablet non professionali; purtroppo, però, il W5, così come il W7/W700, non è dotato di penna o digitalizzatore attivo e risulta quindi essere poco utile a fini lavorativi od educativi: una macchina Wacom, con questi prezzi, avrebbe avuto modo di distruggere rapidamente la concorrenza facendo felici molti clienti.
Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.
lunedì 4 giugno 2012
Acer Iconia W700, il primo tablet con Thunderbolt
Acer presenta al Computex 2012 il nuovo Iconia W700, un Touch Tablet PC puro con schermo Full HD e processori Core di terza generazione.
Acer è stata, fin dal 2002, una delle pioniere del mondo Tablet PC - il Travelmate C100 è, a dieci anni di distanza, ancora un dispositivo indimenticabile e in funzionalità e progettazione superiore alla media dei Tablet PC attuali. Con l'arrivo di Windows 8 la casa taiwanese non vuole porsi in seconda fila e si presenta al Computex con un Touch Tablet PC particolarmente interessante.
Dotato di uno schermo da 11,6 pollici in formato 16:9 e con risoluzione 1920x1080 pixel (Full HD) il nuovo Acer Iconia W700 si presenta come un Touch Tablet PC privo di penna e digitalizzatore attivo ma dotato di un digitalizzatore capacitivo multitocco capace di riconoscere fino a dieci dita contemporaneamente.
Nonostante la presenza di potenti processori Intel Core di terza generazione (Ivy Bridge) l'autonomia dovrebbe superare le sette ore di utilizzo; estremamente buona la connettività cablata che vede porte USB 3.0 affiancate da porte mini HDMI un connettore Thunderbolt - è la prima volta che questo tipo di porta arriva su un Tablet PC. L'unica porta USB disponibile può essere espansa utilizzando una particolare stazione di ancoraggio capace di tenere il Touch Tablet PC alzato di 20 o 70 gradi sulla scrivania sia in posizione orizzontale che verticale; la stazione d'ancoraggio non offre però una uscita video.
Trattandosi di un dispositivo non professionale, particolarmente curato risulta il versante multimediale; l'audio in particolare è marchiato Dolby Home Theater. Due videocamere completano il tutto.
L'Acer Iconia W700 sarà disponibile in ogni negozio a partire da novembre ad un prezzo non superiore ai mille euro IVA inclusa.
Da Engadget, che offre una galleria di immagini e video.
ICONIA W510, Acer torna ad Intel per il suo tablet ibrido con Windows 8
Al Computex di Taipei Acer presenta l'ICONIA W510, successore dell'attuale W500: cambia il processore, ora Atom, ed il formato di schermo, ora in 16:9. Modificata anche la tastiera.
Con l'arrivo di Windows 8 Acer si prepara a rinnovare la sua gamma di Touch Tablet PC in modo importante presentando, tra gli altri, l'Acer Iconia W510. Questo nuovo dispositivo ultraportatile, che si presenta come successore dell'Iconia W500 lanciato lo scorso anno, è dotato di uno schermo IPS da 10,1 pollici che, a differenza del predecessore, si presenza come dotato di risoluzione 1366x768 e quindi di formato 16:9. Il digitalizzatore capacitivo può essere utilizzato con cinque dita contemporaneamente; manca la penna.
Rispetto al predecessore viene anche modificata la tastiera agganciabile, che ora permette una rotazione del tablet di 295 gradi - una cosa che può essere comoda durante le presentazioni. La tastiera integra inoltre una batteria integrata che permette di aumentare l'autonomia fino a 18 ore.
L'autonomia estrema è dovuta al cambio di processore: a differenza del W500, che utilizzava processori AMD con tecnologia Fusion risultando estremamente valido dal punto di vista della potenza grafica, il W510 sfrutta i nuovi processori Intel Atom Clover Trail che alle prestazioni preferiscono l'autonomia.
Molto buona la connettività: oltre alle porte microUSB (necessaria a causa dello spessore estremamente ridotto) e HDMI sono presenti alloggiamenti per la SIM e per le schede microSD; due porte USB 2.0 a dimensione normale sono disponibili sulla tastiera agganciabile. La connettività senza fili evidenzia WiFi, Bluetooth e 3G opzionale.
Il nuovo Acer ICONIA W510 verrà venduto a seguito del lancio di Windows 8 ad un prezzo compreso tra i 599 ed i 799 dollari a seconda delle configurazioni.
Da The Verge e Engadget.
giovedì 24 marzo 2011
Iconia Tab W500, l'ennesima dimostrazione che Acer è gestita da incompetenti
Acer presenta prezzi e disponibilità italiane del suo Touch Tablet PC Iconia W500, ennesima dimostrazione delle mancanze dei progettisti e dirigenti Acer.
Il nuovo Touch Tablet PC è, come l'Aspire 1825 ai suoi tempi, un ottimo Tablet PC castrato nel modo più idiota possibile, ovvero nel digitalizzatore.
Progettato in modo notevole e dotato di alcune funzionalità particolarmente interessanti quali la tastiera sganciabile, lo schermo a filo con la cornice o l'utilizzo della piattaforma AMD Fusion, il W500 è però dotato del solo digitalizzatore passivo capacitivo multitocco che, se isolato, è assolutamente inutile su un dispostivo con Windows 7.
Come già l'Acer Aspire 1825 ai suoi tempi questo Touch Tablet PC, dotato di un digitalizzatore Wacom, sarebbe uno dei migliori Tablet PC sul mercato ma Acer ha, per l'ennesima volta, scelto di devastare il suo prodotto nel tentativo di copiare il più possibile la casa dalla Mela Morsicata. Ed il risultato finale è assolutamente miserrimo e di fatto non utilizzabile a fini lavorativi o ludici.
Con un prezzo di partenza di soli 499 euro il W500 si dimostra economico ma, anche, dimostra per l'ennesima volta come sia possibile e semplice produrre ottimo Tablet PC dotati di digitalizzatore attivo Wacom a molto meno di 1000 euro; semplicemente si sceglie di non farlo.
Un video del W500, che ho provato al CeBIT 2011, è disponibile a questo indirizzo.
martedì 8 marzo 2011
Microsoft al CeBIT con un'area dedicata ai Tablet PC
Al CeBIT di Hannover Microsoft era presente con una area dedicata ai Tablet PC che radunava i principali modelli del momento.
Confrontato con quello che è successo negli ultimi dieci anni, un'area dedicata è decisamente una cosa buona. Purtroppo, però, dei sei dispositivi in mostra uno solo, l'Asus Eee Slate EP121, era dotato di penna. Ecco i modelli presenti:
Dell Inspiron Duo
Il Touch Tablet PC di Dell è un simpatico dispositivo, ma alla fin della fiera non riesce ad emozionare. La struttura è troppo massiccia e le dimensioni complessive eccessive; se si aggiunge la mancanza di penna e la batteria non sostituibile, questo dispositivo fa proprio una magra figura.
Se non altro c'è il tentativo di innovare: con una cura maggiore alle dimensioni ed una penna potrebbe diventare decisamente interessante, ma così è solo un netbook curioso.
Acer Iconia
Questo Touch Tablet PC multischermo è, semplicemente, un esercizio di stile. Sta bene in esposizione ed è piacevole giocherellarci, ma utilizzarlo per lavorare è fuori discussione.
Viste le dimensioni, non puoi nemmeno pensare di portarlo in giro per far colpo su qualche ragazza amante della tecnologia. Insomma, c'è una motivazione se quelli di Acer non gli hanno dato nemmeno un nome.
Wortmann Terra Pad 1050
Prodotto dalla tedesca Wortmann il Terra Pad 1050 è il perfetto rappresentante dei Touch Tablet PC con processore Atom: sottile e leggero, privo di gloria ma anche di particolari infamie.
Ovviamente non ha la penna.
MSI WindPas 100W
Il Touch Tablet PC di MSI, distrutto dalle critiche per la sua lentezza, rientrava nella media dei suoi concorrenti. Abbastanza compatto e leggero, non brilla in nessun campo ma, visto quello che ha di fianco, non sembra nemmeno troppo modesto.
Strano che MSI, avendone l'occasione, non abbia portato all'area Microsoft la nuova versione 110W basata sulla piattaforma AMD Fusion.
Asus Eee Slate EP121 ed Acer Iconia W500
Tra questi concorrenti, sono i migliori. Il Tablet PC di Asus, unico dotato di digitalizzatore attivo e di penna, è un gran Tablet PC ma l'autonomia di sole tre ore (specifiche ufficiali) è ridicola. Come se non bastasse la batteria non è sostituibile: se la batteria si scarica l'unica possibilità è di attaccare il tablet al muro.
L'Acer Iconia W500 è un Touch Tablet PC di tutto rispetto. Basato su piattaforma AMD Fusion si dimostra dotato di una buona base grafica e la tastiera, che non ha aggancio proprietario ma USB, è interessante. Con la penna e la batteria sostituibile potrebbe essere un vincente; purtroppo invece ha il marchio Acer e si deve accontentare di inseguire l'iPad ed ogni cosa che fa Apple.
In parole povere, una situazione misera. La scelta di Microsoft di portare i Tablet PC ed i Touch Tablet PC in primo piano dopo anni è sicuramente da lodare ma l'attuale offerta è vergognosa. La fila ai tablet era lunga, ma pochi erano i visitatori che restavano più di trenta secondi a giocare con il tablet, e mentre io prendevo appunti a penna in OneNote sul mio tc1100, discutendo con il preparatissimo personale Microsoft, i passanti guardavano me ed il mio tablet vecchio cinque anni anzichè le novità del momento.
sabato 5 marzo 2011
CeBIT 2011: Asus EP121, Acer W500, HP tc1100
Microsoft, finalmente impegnata a promuovere i Tablet PC e gli Slate PC, era presente al CeBIT di Hannover con un'isola dedicata a questi dispositivi.
Presenti e disponibili al pubblico erano quindi il Dell Inspiron Duo, l'Asus Eee Slate EP121, l'Acer Iconia W500 con tastiera sganciabile e AMD Fusion, l'Acer Iconia multischermo, l'MSI WindPad 100W ed il Wortmann Terra Pad 1050. Tutti eccetto l'Asus EP121 sono Touch Tablet PC privi di penna.
Comparato con ognuno di questi dispositivi il mio HP tc1100 brillava come una stella. Tastiera sganciabile come l'Acer W500 ma reale funzionalità PC grazie alla penna. Digitalizzatore Wacom come l'Asus EP121 ma reale utilizzabilità grazie alla batteria capace di donare quattro ore reali di vita operativa, aumentabili grazie alla possibilità di sostituire la batteria.
Con un paio di tocchi in più il W500 e l'EP121 potevano essere dei Tablet PC leggendari. Così sono dispositivi ottimi ma castrati in modo così maldestro e stupido che la loro reale usabilità crolla a livelli infimi.
venerdì 10 dicembre 2010
Acer Iconia in vendita in Europa da fine gennaio a 1500 euro
Dalla presentazione al lancio in pochissime settimane: è il caso di Iconia, che sarà in vendita da fine gennaio a 1500 euro.
Considerata la mancanza di penna e le dimensioni molto più che generose, l'Acer Iconia è evidentemente un esercizio di stile e non un prodotto realmente utilizzabile per lavorare. Questo però non ha fermato Acer che a poche settimane dalla presentazione (Acer Iconia, Touch Tablet PC multischermo con Core i5) si prepara a lanciare sul mercato europeo questo nuovo dispositivo, che si potrebbe forse considerare un Touch Tablet PC.
L'Iconia, con processore Core i5 e due schermi da 14 pollici, sarà in vendita in Spagna a partire dal 28 gennaio a 1499 euro IVA inclusa; è altamente probabile che per la stessa data verrà reso disponibile anche nel resto d'Europa.
Resta da verificare la reale utilità ed usabilità di questo dispositivo, che per via del peso risulta poco portatile e per via della mancanza di penna e di tastiera fisica poco utlizzabile per il lavoro reale con Windows 7. E resta triste vedere Acer, che con il C100/C110 aveva fatto la storia dei Tablet PC, mettersi a produrre dispositivi di questo tipo quando aggiungendo un digitalizzatore Wacom alla serie 1825 potrebbe avere uno dei migliori Tablet PC sul mercato.
Da Engadget Spagna.
martedì 7 dicembre 2010
Natale sta arrivando, arriva anche l'Acer Iconia?
Acer inizia a pubblicizzare in modo spinto il nuovo PC multischermo Iconia: la commercializzazione è alle porte?
Iniziano a comparire su diversi siti italiani i banner pubblicitari dell'Acer Iconia, PC dotato di due schermi sensibili al tocco da 14 pollici che è stato presentato due settimane fa. I banner rimandano ad una pagina di presentazione abbastanza generica che non informa delle caratteristiche tecniche nè della data di rilascio.
Dato l'investimento pubblicitario, tuttavia, sembra strano che il nuovo dispositivo di Acer possa tardare l'arrivo sul mercato europeo ed italiano: spendere soldi in pieno periodo natalizio per informare su un dispositivo non commercializzato sarebbe una strategia commerciale molto insolita. Si può quindi pensare ad una commercializzazione nelle prossime settimane?
martedì 23 novembre 2010
Acer Iconia, Touch Tablet PC multischermo con Core i5
Acer presenta ufficialmente l'Iconia, un Touch Tablet PC multischermo con Windows 7, due schermi da 14 pollici e veramente tanta potenza.
L'Acer Iconia è un Touch Tablet PC non professionale, motivo per cui sarà quasi sicuramente possibile acquistarlo in tutti i negozi. La mancanza di tastiera fisica è minimizzata da una serie di applicativi ad hoc e dalla presenza di gesti multitoco specifici (ad esempio per aprire la tastiera virtuale, che include anche un tastierino numerico, si deve toccare lo schermo con le dieci dita) che possono anche essere personalizzati attraverso il Gesture Editor.
Purtroppo manca la penna, che sarebbe stata estremamente comoda in un dispositivo di queste dimensioni e con queste caratteristiche.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche complete, l'Acer Iconia offre:
- Sistema operativo Windows 7 Home Premium a 64bit
- Processori Intel Core i5-480M, Core i5-560M, Core i5-580M
- 4 GB di RAM DDR3
- Due schermi da 14 pollici con risoluzione 1366x768 pixel
- Grafica integrata nel processore
- Disco rigido da 320, 500, 640 o 750 GB
- Porte VGA e HDMI; microfono e interfaccia S/PDIF; videocamera integrata Acer's CrystalEye con risoluzione 1280x1024; RJ45; due porte USB 2.0; una porta USB 3.0;
- Connettività senza fili 802.11b/g/n; Bluetooth 3.0+HD, 3G WWAN integrata,
- Batteria a quattro celle
- Peso 2,8 kg
- Garanzia di un anno
La disponibilità di questo Touch Tablet PC è prevista per aprile 2011; non è stato dichiarato nessun prezzo ma guardando le specifiche si può facilmente immaginare un prezzo di partenza ben superiore ai mille euro.
Da Engadget, dove si può trovare anche l'annuncio stampa.