All'evento Build che si è aperto un'ora fa a San Francisco Microsoft svela ufficialmente Windows 8.1 unitamente ad alcune novità - come la versione touch di Office.
OneNote è stato solo il primo - tutte le principali applicazioni Office avranno una loro versione Metro pensata per essere usata con le sole dita sullo schermo.
A rivelarlo è la stessa Microsoft durante l'evento Build iniziato da poco a San Francisco: durante il keynote iniziale, dedicato a Windows 8.1, è stata mostrata una prima immagine di PowerPoint nella versione Metro.
Insieme a PowerPoint dovrebbero arrivare anche le altre applicazioni base (Word ed Excel) permettendo in questo modo una produttività base sui dispositivi privi di tastiera e digitalizzatore attivo. Le nuove applicazioni sono al momento ancora in versione "Alfa" e saranno rilasciate - non si sa se gratuitamente come OneNote o a pagamento - solo con l'arrivo definitivo di Windows 8.1 in autunno.
Articolo di Tablet PC Italia
Cerca nel sito
mercoledì 26 giugno 2013
Office in versione Metro in arrivo con Windows 8.1, produttività senza tastiera nè penna
lunedì 10 giugno 2013
Office 2013 gratis su tutti i Tablet PC da 8" o meno; Outlook 2013 arriva su Windows RT. E' lotta aperta a iPad e Android
La scorsa settimana Microsoft ha partecipato in maniera diretta al Computex 2013, svelando molte novità sui nuovi Tablet PC con Windows 8 - che in molti casi integreranno gratuitamente Office 2013.
Microsoft si prepara a rilanciare la piattaforma Tablet PC creando una enorme differenza in termini di funzionalità "out-of-the-box" nei tablet con Windows 8 e Windows RT rispetto alle macchine Android e iOS. Da sempre i Tablet PC sono superiori ai vari Tablet Computer e media tablets in quanto più orientati alla produttività: i dispositivi iOS ed Android sono stati inizialmente pensati per visualizzare contenuti, mentre i PC sono da sempre strumenti di produttività. Per meglio chiarire questa differenza, quotidianamente resa più sottile dalla moltitudine di nuove App dedicate alla produttività, Microsoft ha scelto di integrare Office 2013 Home & Student in tutti i Tablet PC di piccole dimensioni che così diventano molto più attraenti per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo.
In pratica in ogni Tablet PC con schermo da 8 pollici o meno Word, Excel, PowerPoint e OneNote saranno gratuiti nella versione 2013; si tratta quindi di un risparmio di circa 79 euro (il prezzo di Office Home & Student acquistato insieme ad un PC) - e l'utente potrà essere veramente produttivo fin dalla prima accensione del Tablet PC. Produzione domestica o educativa, però: l'edizione preinstallata è infatti la Home & Student e non è possibile utilizzare questo pacchetto per attività lavorative in quanto la licenza non lo permette. Come già succede per Windows RT, però, l'uso lavorativo dovrebbe essere concesso se l'utente già possiede una licenza business di Office 2013.
Per quanto riguarda invece i dispositivi con Windows RT, che già integrano Office 2013 Home & Student RT, è stato annunciato l'arrivo, insieme all'aggiornamento "Windows Blue", di Microsoft Office Outlook 2013 RT, che insieme alla penna rappresenta la grande mancanza degli attuali Tablet PC con Windows RT. Outlook 2013 RT sarà gratuito e non è chiaro se con l'arrivo della nuova applicazione il pacchetto cambierà nome (e licenza) diventando Office 2013 Home & Business RT.
L'arrivo di Office su tutti i Tablet PC potrebbe invece significare che il pacchetto di produttività Microsoft non arriverà mai su Android e iOS: la scelta della casa americana di classificare i Tablet PC come "i tablet con Office" sembra ormai chiara e creare versioni a piene funzionalità di Office per iPad e Android diventerebbe quindi un paradosso - molto probabilmente i possessori di tablet non-Windows si dovranno quindi accontentare di versioni castrate del pacchetto.
Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.
giovedì 2 maggio 2013
Office 365 in offerta, per la gioia di chi affianca il Tablet PC ad altri dispositivi
Amazon propone una offerta imperdibile: Office 365 Home Premium viene venduto a solo 49.99 euro, con cinquanta euro di sconto.
Se si hanno più PC o Tablet PC, è qualcosa da avere.
Office 365 Home Premium venduto a metà prezzo: è Amazon Italia a proporre questa offerta incredibile.Pensato per utenti non professionali, questo abbonamento annuale offre tutte le applicazioni del pacchetto Office 2013 (Word, Excel, PowerPoint, OneNote, Publisher, Access, Outlook) ma anche 20 GB aggiuntivi di spazio SkyDrive e 60 minuti al mese di chiamate Skype – il tutto per cinque diversi PC o Mac.
I vantaggi rispetto alle normali licenze perpetue sono evidenti nel momento in cui una persona, o un nucleo familiare, possiede più dispositivi: l'abbonamento permette infatti di installare il pacchetto su più PC, portando quindi ad un risparmio immediato; l'abbonamento permette inoltre di eseguire l'aggiornamento alle nuove versioni di Office nel momento in cui queste saranno disponibili.
In un mondo sempre più dominato da dispositivi multipli, si tratta di un prodotto interessante. a questo prezzo, è ancora più interessante.
L'offerta è disponibile su Amazon Italia.
Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.
martedì 29 gennaio 2013
Office 2013 lanciato, niente Outlook per RT o versioni Metro di Word, Excel e PowerPoint
All'evento milanese di lancio di Microsoft Office 2013 si parla anche della versione di Office per macchine RT, che riceverà un trattamento di favore dal punto di vista degli aggiornamenti - ma che resterà privo di Outlook. Non è invece prevista nessuna versione "Metro" di Word, Excel e Powerpoint.
Microsoft Italia ha presentato il nuovo pacchetto di produttività Office 2013 che si mette in mostra in modo particolare per l'attenzione alle funzionalità cloud - il che significa possibilità di collaborazione avanzata tra più utenti ma anche la possibilità di lavorare da qualsiasi posizione e dispositivo.
All'evento erano ovviamente presenti Vieri Chiti, direttore della Divisione Office di Microsoft Italia, e Claudia Bonatti, direttore della Divisione Windows, con cui abbiamo avuto modo di parlare in modo prolungato relativamente alle funzionalità che il nuovo pacchetto di produttività offre ai possessori di Tablet PC.
Tra i molti discorsi è emerso che, mentre per il pacchetto PC e Mac Microsoft sta cercando di arrivare all'abbandono delle versioni triennali identificate dall'anno per favorire aggiornamenti annuali - motivo per cui la nuova versione di Office è disponibile anche in abbonamento annuale o quadriennale per gli studenti - la versione integrata nei Tablet PC con Windows RT, che comunque resta a piene funzioni, verrà sempre aggiornata gratuitamente attraverso Windows Update - all'atto pratico con il dispositivo RT è presente anche una sorta di "abbonamento" che consente l'aggiornamento alle edizioni future.
Di contro, la Bonatti e Chiti hanno escluso in modo molto netto l'arrivo di Outlook sulle macchine RT - questo in quanto al momento il target dei dispositivi è unicamente consumer, mentre Outlook è una applicazione destinata ad un mercato professionale.
Se non arriverà Outlook per Windows RT, non arriveranno nemmeno nuove applicazioni per l'interfaccia "Metro/Modern": OneNote nella sua versione "Windows Store" non sarà affiancato dalle altre applicazioni del pacchetto Office - secondo quanto rivelato da Chiti, infatti, la versione gratuita di OneNote che (funzionalità di penna a parte) riprende molto da InkSeine (OneNote MX, Office "total touch" che prende spunto da InkSeine) non sarà seguita da altre applicazioni "touch-only".
Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.
lunedì 29 ottobre 2012
Acquistare oggi Office 2010 per passare gratis a Office 2013: tutti i dettagli dell'offerta più interessante del momento
Office 2010, e in particolare OneNote 2010, sono strumenti essenziali per i possessori di Tablet PC, al punto che si può dire che senza OneNote un Tablet PC non ha senso. Con Office 2013 alle porte si sono attivate le offerte, che consentono anche di acquistare oggi Office 2010 per scaricare gratis Office 2013 a gennaio.
Coperta dal clamore del lancio di Windows 8, è passata inosservata la nuova offerta pre-lancio del nuovo pacchetto di produttività Microsoft Office 2013: chi acquisterà ed attiverà, tra il 19 ottobre 2012 ed il 30 aprile 2013, Office 2010 nelle versioni Home and Student, Home and Business, Professional o University, potrà scaricare gratuitamente la versione equivalente di Office 2013.
Chi non fosse interessato alla nuova versione cloud-centrica di Office avrà comunque la possibilità di ottenere, in alternativa all'aggiornamento, un abbonamento annuale (o quadriennale per chi acquista Office 2010 University) a Office 365 Home Premium - il che comporta la possibilità di usare Office su cinque PC in ambiente cloud ma anche di ottenere 60 minuti mensili di chiamate Skype e 20 GB aggiuntivi per il proprio SkyDrive.
Considerando le numerose offerte - Office 2010 Home and Student nella versione "product key" è acquistabile anche a meno di 39 euro grazie alle frequenti offerte - non attendere gennaio per Office 2013 sembra molto vantaggioso in quanto è certo che il nuovo pacchetto, nella versione base, costerà più di 80 euro; anche le persone interessate ad Office 365 farebbero bene e a considerare l'acquisto di una licenza di Office 2010 in quanto un abbonamento annuale a Office 365 Home Premium costerà cento euro.
Tutti i dettagli sul sito ufficiale di Office.
Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.
martedì 12 giugno 2012
Office 2010 con OneNote a 39 euro, da MediaWorld
A partire da giovedì MediaWorld offrirà Office 2010 in versione "Home and Student" a soli 39 euro, sottocosto - una offerta imperdibile per chi ha il Tablet PC ma non OneNote.
A partire da giovedì un numero non precisato di MediaWorld - sicuramente quello di Gallarate - venderà Microsoft Office 2010 nella versione "Home and Student" al prezzo di 39 euro: si tratta di uno sconto di ben quaranta euro rispetto al prezzo normale praticato dal rivenditore e di oltre sessanta rispetto al prezzo pieno praticato dal Microsoft Store. Il pacchetto "Home and Student" comprende Word 2010, Excel 2010, Powerpoint 2010 ed Office 2010 - non si tratta semplicemente di applicativi utili ma anche di programmi che supportano in modo nativo l'inchiostro digitale - programmi quindi indispensabili se si possiede un Tablet PC.
Nel caso in cui poi foste in zona, sappiate che sarò per quasi tutta la giornata di domani al MediaWorld di Gallarate, presso lo Store in Store HP, in compagnia del mio Tablet PC convertibile HP EliteBook 2760p.
lunedì 23 aprile 2012
Microsoft riduce SkyDrive, meno spazio per i quaderni OneNote - se non si chiede in fretta
Microsoft riduce lo spazio di SkyDrive - da 25 a 7 GB per utente. Chi già utilizza il sistema di archiviazione Microsoft, fondamentale per le Office WebApps e la sincronizzazione dei quaderni di OneNote 2010, può però richiedere di mantenere i 25 GB gratuitamente - ma bisogna farlo in fretta.
Microsoft riduce lo spazio SkyDrive dei suoi utenti, passando da 25 a 7 GB - una scelta decisamente strana, soprattutto osservando come la piattaforma di archiviazione sia diventata molto importante per gli utenti, integrandosi anche in Office 2010 - va però detto che per i soli documenti Office sette GigaByte sono più che sufficienti.
Le persone che già utilizzano SkyDrive, ad esempio per sincronizzare i quaderni di OneNote 2010 tra vari Tablet PC, possono però mantenere in modo gratuito i 25 GB originali facendone richiesta - è sufficiente accedere a SkyDrive. La possibilità di mantenere i 25 GB è però limitata: a breve l'aumento di spazio sarà a pagamento e per avere 20 GB aggiuntivi sarà necessario pagare a Microsoft 8 euro l'anno.
domenica 29 gennaio 2012
HP Touchsmart tm2-2101sl e Office 2010 super scontati, diventare tablettisti è quasi economico
I prezzi dell'HP Touchsmart tm2-2101 calano per l'ennesima volta portando il convertibile di HP a meno di seicento euro praticamente ovunque .
Ad oltre un anno dal lancio sul mercato, e molti mesi dopo la fine della produzione, l'ultimo Tablet PC convertibile di HP si dimostra sempre interessante e soprattutto dotato di prezzo ballerino per non dire casuale. Dopo molte settimane il costo medio del tm2 scende e si porta a meno di seicento euro, che considerata l'età e le caratteristiche, si presenta come estremamente attraente.
Unendo le offerte attuali sul tm2 alla recente offerta di MediaWorld Online, che offre Microsoft Office 2010 Home & Student (comprensivo di OneNote) a soli 49,90 euro con spese di spedizione gratuite, molti studenti potrebbero iniziare il secondo semestre dell'università nel migliore dei modi.
lunedì 3 ottobre 2011
Microsoft Office OneNote WebApp ottiene la visualizzazione dell'inchiostro digitale
Microsoft Office OneNote WebApp migliora le sue funzionalità, permettendo la visualizzazione dell'inchiostro digitale anche attraverso il browser.
Molto probabilmente si tratta di una funzionalità emersa con il recente aggiornamento di SkyDrive che, a fine giugno, ha smesso di utilizzare Microsoft SilverLight per passare al sempre più diffuso e meno proprietario HTML5. Qualunque sia la causa, il risultato è, per chi utilizza molto Office WebApp all'interno del browser, la comodissima possibilità di visualizzare anche le note scritte in inchiostro digitale che, fino a poco tempo fa, venivano visualizzate con un tristissimo segnale "[Oggetto sconosciuto]".
Purtroppo manca ancora la possibilità di creare note ad inchiostro digitale nella versione Web App di OneNote, che si presenta quindi più come un comodissimo visualizzatore in linea delle note già scritte. Resta naturalmente la possibilità di creare note scritte a tastiera anche se, ovviamente, con funzionalità ridotte rispetto alla versione completa (e a pagamento) di Microsoft Office OneNote 2010.
Ancora una volta OneNote 2010 si dimostra il compagno ideale del possessore di Tablet PC, in particolare dello studente, che da adesso potrà senza problemi condividere con i compagni, o visualizzare le proprie note, anche in assenza di Tablet PC o di macchine Windows. Una breve descrizione di OneNote 2010 e delle funzionalità Web App è dispobibile sul Tablet PC Universitario.
giovedì 18 agosto 2011
Vincete Microsoft Office Professional 2010 sulla pagina Facebook di Office!
Con un concorso attivo sulla pagina ufficiale di Facebook, Micorosft regala, fino al 14 dicembre, dieci copie di Office Professional 2010 alla settimana.
Andando sulla pagina ufficiale che trovare a questo indirizzo e cliccando sulla scheda "Instant Win" sarà possibile partecipare, una volta al giorno fino al 14 dicembre, all'estrazione di uno dei dieci pacchetti Office Professional 2010 messi in palio.
Microsoft Office Professional 2010, con gli applicativi OneNote, Word, Excel, PowerPoint e Outlook che supportano l'inchiostrio digitale è il principale strumento di lavoro per i possessori di Tablet PC. Se avete un profilo su Facebook, tentate la fortuna!
martedì 22 giugno 2010
Icone in bassa risoluzione nella barra personalizzata di OneNote 2010
OneNote 2010 è un buon avanzamento rispetto a OneNote 2007, anche se, a mio parere, per alcune cose era più intuitiva e semplice la versione precedente. Ci sono poi alcune cose stupide, come le icone in bassa risoluzione.
So bene che si tratta di una questione puramente estetica che non influenza in alcun modo quello che forse è il miglior programma del pacchetto Office e, senza forse, uno strumento fondamentale per ogni studente. Però nel 2010, in piena era "accadì", nel più avanzato pacchetto di produttività mai creato, inserire icone in bassa risoluzione che risultano sgradevoli già con la miserimma risoluzione 1024x768 mi sembra bruttino.
martedì 15 giugno 2010
Microsoft Office 2010 disponibile, novità per i Tablet PC e OneNote
Office 2010, l'ultima edizione del famoso pacchetto di produttività Microsoft, è finalmente disponibile in ogni negozio. Molte le novità, in particolar modo in OneNote.
Microsoft Office è particolarmente interessante per i possessori di Tablet PC: oltre a segnare il definitivo passaggio all'interfaccia a schede in tutte le applicazioni, offre una versione di OneNote pesantemente modificata nell'interfaccia e nelle funzionalità che permette di usare la penna in modo più semplice e di organizzare le proprie note in modo migliore. Dalla versione 2010 di OneNote è inoltre possibile inserire e riconoscere automaticamente le formule matematiche inserite tra gli appunti.
Suggerisco a tutti di scaricare le versioni di valutazione gratuita di Office 2010 dal sito Office Online.
mercoledì 9 giugno 2010
Office Web Apps disponibile anche per gli italiani, quello che manca è l'inchiostro digitale
Disponibile anche nel nostro paese Office Web Apps, la versione in linea di Office 2010 pensata in ottica "Cloud Computing" che integra anche Office OneNote, che perde le funzionalità di inchiostro digitale.
Microsoft Office Web Apps, che sfrutta il già noto Windows Live SkyDrive e tutto il sistema dei profili Windows Live, permette agli utenti di creare e modificare documenti Word, Excel, Powerpoint e OneNote attraverso un normale browser internet come Internet Explorer, Chrome o Firefox.
Oltre alla creazione e alla modifica è anche possibile caricare documenti già esistenti con l'unica limitazione dei 50 MB per file, cosa che potrebbe essere limitante per OneNote i cui quaderni, dopo qualche settimana di annotazioni ad inchiostro digitale, possono superare senza problemi questa dimensione. Tra le tutte la versione in linea di OneNote è quella che perde il maggior numero di funzionalità significative: se con Excel, Word e Powerpoint l'utente medio è in grado di creare senza problemi il documento che crea con la versione installata di Office, nella versione Web di OneNote non è possibile inserire note a penna all'interno dei documenti.
Insomma, ancora una volta Microsoft perde di vista gli sforzi e gli investimenti fatti e abbandona a sè stessa la piattaforma Tablet PC, privandosi anche della possibilità di mostrare ai possessori di iPad, che possono senza problemi accedere a tutte queste applicazioni, di sperimentare cosa sia OneNote e l'inchiostro digitale.
La presenza di OneNote tra le Office Web Apps diventa però interessante in ottica di condivisione: tutti gli utenti, anche quelli Apple che non dispongono di OneNote, potranno finalmente visualizzare i blocchi di appunti senza problemi. Un vantaggio che potrebbe risultare particolarmente interessante per gli studenti che in questo modo possono scambiarsi gli appunti con pochi clic.
Potete trovare le varie Office Web Apps semplicemente andando su Office Live.
mercoledì 18 novembre 2009
Microsoft Office 2010: Beta pubblica disponibile

La versione completa di Office 2010 dovrebbe uscire dopo l'estate. Nel frattempo ricordo agli studenti universitari che è possibile acquistare la versione più completa di Office 2007 a soli 52 euro (91 percento di sconto): una offerta imperdibile.
lunedì 24 agosto 2009
OneNote 2010 sarà presente in tutte le edizioni di Office
Tutte le versioni di Microsoft Office 2010 includeranno la nuova versione di OneNote, che in questo modo potrà farsi conoscere.
I possessori di Tablet PC potranno quindi scegliere la versione che più si adatta a loro, con conseguenti risparmi economici. Nessuna notizia invece di una eventuale versione per sistemi operativi Mac.
Da OneNote Blog.
sabato 22 agosto 2009
Quando l'offerta speciale batte anche la truffa
A volete la lotta alla pirateria comporta situazioni paradossali. E' il caso di Microsoft, che vende i suoi prodotti a prezzi inferiori a quelli pubblicizzati nelle spam.
Sto parlando dell'offerta Office 30 e Lode, che ormai i miei lettori conoscono benissimo (nel caso, trovate tutte le informazioni qui). In breve, gli studenti universitari possono acquistare Microsoft Office 2007 Ultimate (la versione più completa di Office, con tutti i programmi, incluso OneNote 2007) a 52 euro: un'offerta strepitosa, considerando che la versione base "Home and Student" costa 89 euro e che il prezzo di listino della versione Ultimate è di oltre 800 euro.
Ebbene, dando un'occhiata alla posta elettronica ricevuta, ho trovato un simpatico messaggio indesiderato che elencava strepitose offerte per vari programmi e pacchetti di programmi, tra cui Microsoft Office 2007 Ultimate. Quest'ultimo veniva proposto al prezzo strepitoso di 89 euro.
Non so che successo abbia avuto la promozione "Office 30 e Lode" nel mondo; so solo che personalmente la ho fatta sfruttare a molti miei amici e che consiglio a qualunque studente universitario di comprare una licenza: è una offerta così strepitosa che nemmeno gli spammer tentano di superarla. Cadrebbero nel ridicolo.
venerdì 7 agosto 2009
Microsoft Office 2010: il futuro è sul mio Tablet PC
Sono stato accettato tra il gruppo di persone che possono provare in modo ufficiale la versione quasi completa del nuovo Office 2010.
Nei prossimi giorni avrò quindi la possibilità di sperimentare le nuove versioni di OneNote 2010 e di tutti gli altri programmi del pacchetto Office 2010 che includono funzionalità di inchiostro digitale. Articoli in arrivo!
giovedì 22 gennaio 2009
La comodità di un Tablet PC...
La comodità di un Tablet PC sta nelle piccole cose: ad esempio, pochi minuti fa ho firmato un contratto. Se avessi usato la carta, avrei dovuto stampare il contratto, firmare e scannerizzare il tutto, inviando poi la scansione via mail.
Con il tablet ho semplicemente firmato il contratto utilizzando le funzionalità di inchiostro digitali integrate in Microsoft Office Word 2007, salvando il tutto in PDF e inviando il tutto via mail, direttamente. Tempo totale: trenta secondi scarsi, e nessun foglio in giro.
mercoledì 29 ottobre 2008
Nel prossimo Office anche versioni internet dei principali programmi e di OneNote
Microsoft ha annunciato ieri alla Conferenza degli Sviluppatori Professionisti di Los Angeles che la prossima versione di Office, la numero 14 il cui nome non è ancora stato ufficializzato, includerà versioni internet di Word, Excel, PowerPoint ed OneNote.
Queste versioni, che non avranno le funzionalità complete del programma installato, saranno accessibili tramite Internet Explorer, Firefox e tutti gli altri programmi di navigazione internet favorendo l'utilizzo dei propri dati su più computer. Channel 9 ha anche reso disponibile a riguardo un filmato:
Personalmente, pur riconoscendogli enormi vantaggi, ho enormi dubbi relativamente a questi programmi e sistemi che entrano nel concetto di "cloud computing" in quanto mi sembra che sia impossibile mantenere il controllo sui propri documenti.
Da GottaBeMobile. CONTINUA A LEGGERE...
lunedì 15 settembre 2008
Riprende Office 30 e Lode, e gli studenti ringraziano
E' di nuovo attiva da stamattina la promozione "Office 30 e Lode" di Microsoft, che permette agli studenti universitari di acquistare una licenza perpetua di Microsoft Office 2007 Ultimate al prezzo, scontato del 91 percento, di 52 euro.
Dal 23 ottobre sarà inoltre possibile acquistare per 12 euro Microsoft Office Language Pack 2007, una sorta di MUI per Office 2007.
Office 2007 Ultimate è a mio parere la base per ogni studente dotato di Tablet PC, in quanto è l'unica versione che contiene contemporaneamente, tra gli altri, OneNote 2007 ed Outlook 2007. Per tutti gli altri studenti, la possibilità di avere Office Ultimate alla metà del prezzo di Office Home & Student è decisamente una offerta strepitosa: con queste condizioni usare copie craccate significa proprio avere un'anima illegale.
Trovo però indegno che il Microsoft Office Language Pack 2007 venga venduto e non fornito gratuitamente all'interno della versione Ultimate come succede già con Vista.
La promozione sarà attiva fino al 31 ottobre 2010, ovvero fino alla fine dell'esistenza di questa versione di Office: potete trovare tutte le informazioni cliccando sulla figura presente in questo post. CONTINUA A LEGGERE...