L'Asus Eee PC T91 è un Tablet PC piccolo, economico e bellino, ma le prestazioni miserrime ed il digitalizzatore passivo resistivo lo rendono un pessimo Tablet PC.
Questa, in poche parole, è la mia sentenza relativa all'Asus Eee PC T91MT, la versione multitocco del primo Tablet PC convertibile della serie Asus.
Un Tablet PC che poteva essere più che ottimo: meno di 1000 grammi di peso, cinque ore reali di autonomia e Windows 7 Home Premium, il tutto a poco più di 500 euro (in Svizzera, in quanto questo modello non è ancora disponibile in Italia e forse non sarà mai disponibile). Ma ci sono dei ma. Primo tra tutti il digitalizzatore passivo resistivo, che nonostante l'applicazione dedicata va usato senza appogiare il polso sullo schermo e che in ogni caso come precisione e facilità d'uso è incredibilmente lontano da un qualunque digitalizzatore attivo.
Ulteriore problema è il processore Intel Atom, assolutamente incapace di gestire un carico di lavoro superiore al normale Office e capace di obbligare l'utente a tempi d'attesa enormi: il mio HP tc1100 del 2005 con Windows 7 è decisamente più veloce e responsivo pur avendo meno RAM, una scheda video peggiore e un disco non SSD.
Piccole cose condiscono il tutto: lo schermo non cambia orientamento in modo automatico ma bisogna premere uno scomodo pulsante che, oltre a rendere l'operazione lenta, è il medesimo che aziona l'interfaccia grafica opzionale, pronta a spuntare fuori in modo indesiderato. La risoluzione dello schermo è estremamente bassa e tale da rendere difficoltosa anche solo la navigazione internet, in quanto la maggior parte delle pagine internet non entrano nello schermo se questo è in orientamento verticale. La batteria, che comunque fornisce cinque ore di autonomia reali con WiFi attivato e luminosità dello schermo al massimo, non è sostituibile dall'utente.
Insomma, un Tablet PC con molte pecche, di cui non posso in alcun modo consigliare l'acquisto. Certo, il prezzo è decisamente interessante (il P1630 di Fujitsu, che ha le medesime dimensioni, costa circa 2000 euro in più) ma il digitalizzatore passivo fa perdere a Windows 7 molte delle sue funzionalità Tablet PC, e l'obbligo di tenere il polso lontano dallo schermo è fastidiosissimo per una persona che ha provato la qualità superiore di un digitalizzatore Wacom Penabled. Di fatto inutilizzabile per prendere appunti a mano sullo schermo, il T91MT ha alcune caratteristiche (bassa risoluzione, bassissima potenza) che limitano fortemente le sue funzionalità anche in altri campi. C'è decisamente di meglio, anche se effettivamente non a questo prezzo.
Ma ecco a voi la videorecensione, che dura oltre 30 minuti. Grazie ad Andrea Garavaglia per la disponibilità e per aver permesso la realizzazione di questa recensione.
Cerca nel sito
mercoledì 17 febbraio 2010
Recensione italiana dell'Asus Eee PC T91MT, con video [AGGIORNATO]
lunedì 15 febbraio 2010
In arrivo la videorecensione dell'Asus Eee PC T91MT
Ho appena finito di girare una videorecensione dell'Asus Eee PC T91MT, versione multitocco del Tablet PC convertibile di Asus che non sembra voler apparire nel nostro paese.
Ho avuto modo di giocare con il T91MT, acquistato in Svizzera a poco più di 500 euro, per oltre tre ore. Metterò tutto in linea appena finito il montaggio, restate collegati!
mercoledì 18 novembre 2009
Errata corrige: gli Asus T91MT hanno sensibilità alla pressione e possibilità di ignorare il palmo
La tecnologia resta resistiva passiva, semplicemente esiste un filtro a livello di programma che consente al Tablet PC convertibile di ignorare il polso nel momento in cui si scrive.

E' però una funzionalità limitata, in quanto attivabile solamente in Windows Journal e Sticky Notes. Apparentemente nessuna possibilità di scrivere in modo comodo usando Microsoft Office OneNote 2007.
La sensibilità alla pressione della penna sullo schermo è invece presente per tutti i programmi, anche se non è chiaro quanti siano esattamente i livelli di sensibilità. E' però altamente presumibile che non si raggiunga la precisione di un digitalizzatore attivo.
Da MyT91 e MyT91.
venerdì 13 novembre 2009
Asus Eee PC T91MT: recensione completa; un convertibile da usare con le dita e senza polsi.

Il digitalizzatore presente sul nuovo convertibile sarà in grado di offrire funzionalità multitocco a due dita ma, per quanto riguarda l'inchiostro digitale, la situazione sarà nera. Trattandosi di un digitalizzatore passivo resistivo non c'è riconoscimento ai livelli di pressione; non è inoltre possibile appoggiare il polso sullo schermo durante la scrittura in quanto il sistema non è capace di riconoscere la differenza tra tocco a penna e tocco del dito: un qualsiasi tocco multiplo sarà insomma riconosciuto come un tentativo di utilizzare le funzionalità multitocco.
Insomma, un prodotto pensato prevalentemente per l'utilizzo con le dita e per questo motivo, a mio parere, da sconsigliare nel modo più assoluto.
Da MyT91.
mercoledì 23 settembre 2009
Asus Eee PC T91 con Windows 7
Un lungo filmato di recensione mostra il Tablet PC convertibile di Asus con il sistema operativo Windows 7.
Da notare come il tablet in questione è la versione in vendita ora e non quella multitocco che sarà disponibile solo dopo il 22 ottobre.
Da jkkmobile.
domenica 23 agosto 2009
Asus Eee PC T91, prime videorecensioni del nuovo convertibile
I primi Asus Eee PC T91 arrivano dagli Stati Uniti e con essi arrivano le prime videorecensioni in italiano.
martedì 18 agosto 2009
Asus Eee PC T91, già in Europa a 450 euro
Il nuovo Tablet PC di Asus sbarca in Francia a 450 euro.
L'Asus Eee PC T91 è disponibile in Europa ed è in vendita in Francia ad un prezzo di 450 euro, circa 100 euro in più rispetto al modello americano, che però è meno caricato di tasse.
Il modello italiano dovrebbe arrivare a settembre, il prezzo sarà presumibilmente lo stesso in tutta Europa.
Da Tablet PC Corner.
giovedì 16 luglio 2009
Asus Eee PC T91 disponibile a 350 euro
Il nuovo Tablet PC di Asus, l'atteso convertibile Eee PC T91 è da oggi disponibile negli Stati Uniti a 499 dollari, 350 euro.
Si tratta ancora del modello base con digitalizzatore resistivo passivo semplice non dotato delle funzionalità multitocco che invece saranno disponibili con il modello di ottobre dotato di Windows 7. Il prezzo è buono (bisognerà vedere il prezzo europeo), va detto però che questo non è un vero e proprio Tablet PC in quanto non avendo digitalizzatore attivo non è possibile appoggiare il polso mentre si scrive a mano, riducendo sensibilmente le possibili funzionalità di inchiostro digitale.
Nei prossimi giorni sarò libero ed in giro a Philadelphia, se riesco a trovarne uno in qualche negozio vedrò di fare una recensione in anteprima.
mercoledì 8 luglio 2009
Asus Eee PC T91: tre modelli in arrivo, ma la data di lancio è rimandata
Saranno tre i modelli del nuovo convertibile Asus Eee PC T91, ognuno con tecnologie e caratteristiche diverse all'interno della stessa scocca.
Le tre versioni, denominate T91, T91go e T91A saranno disponibili in periodi differenti: mentre i primi due saranno in vendita già da questa estate (non prima del tardo luglio) con il sistema operativo Windows XP Home Edition, il modello T91A, dotato di schermo passivo resistivo con funzionalità multitocco, verrà distribuito solo dopo l'arrivo sul mercato del sistema operativo Microsoft Windows 7.
Qui in dettaglio le caratteristiche comuni delle tre versioni, che poi sono le caratteristiche del modello base T91:
- Processore Intel Atom Z250 a 1,33 GHz
- Disco SSD da 16 GB e scheda SD da 16 GB
- Schermo da 8,9 pollici con risoluzione 1024 x 600 (WSVGA) retroilluminato a LED
- 1 GB di memoria RAM (2 massimi)
- Videocamera da 0,3 MP integrata
- 802.11 b/g/n e Bluetooth
- Batteria integrata non rimovibile dall'utente
Il modello T91go avrà in più il GPS, la connettività 3G ed il sintonizzatore TV digitale, mentre il T91A sarà dotato di schermo multitocco e sistema operativo Windows 7.
E' interessante notare come il peso dei modelli T91 e T91A sia di soli 960 grammi, menre il T91go, che dispone di moduli interni aggiuntivi, supererà di poco il chilo, con i suoi 1020 grammi.
Da AsusTablet.
domenica 5 luglio 2009
L'Asus Eee PC T91 pronto allo sbarco europeo
Il primo Tablet PC a basso costo, l'Eee PC T91 di Asus, si prepara ad arrivare nel nostro continente.
Non c'è ancora una data di lancio ufficiale, ma ormai tutta la parte informatica è pronta. Asus ha infatti inserito il nuovo convertibile nel suo sito sugli Eee PC con uno spazio dedicato e collegamento fin dalla prima pagina.
Nessuna indicazione ufficiale nemmeno sul prezzo, anche se le varie voci in rete continuano a parlare di 499 euro; in ogni caso ormai mancano poche settimane per quello che potrebbe essere il Tablet PC capace di far conoscere la piattaforma convertibile alle masse.
Personalmente trovo molto interessante la scelta di Asus, che continua a sottolineare il pennino integrato nonostante il digitalizzatore resitisivo ed il riconoscimento calligrafico proprietario e non presente nel sistema operativo.
mercoledì 1 luglio 2009
Eee PC T91, nuovo filmato del piccolo Tablet PC convertibile di Asus
Nuove immagini dell'atteso Tablet PC di Asus arrivano da un evento Lamborghini. Il nuovo Eee PC si trova ovunque tranne che nei negozi.
lunedì 15 giugno 2009
Iniziano le spedizioni dell'Asus Eee PC T91
Dopo molte attese, dovrebbe essere finalmente arrivato il Tablet PC a basso costo di Asus.
Secondo quanto emerso da un forum dedicato, Asus inizierà le spedizioni dei primi convertibili T91 nel corso di questa settimana. Non esiste però ancora nessuna conferma ufficiale delle casa produttrice.
La data conferma le notizie già trapelate nelle scorse settimane, e diventa realistica se si osserva il fatto che Asus ha reso disponibili i driver per questo tablet nei giorni scorsi. Il prezzo previsto si aggira intorno ai 500 euro.
Da Netbook Market.
venerdì 5 giugno 2009
L'Asus Eee PC T91 con schermo multitocco, solo con Windows 7
L'Asus Eee PC T91, il piccolo Tablet PC convertibile presentato a gennaio al CES 2009 e recentemente ufficializzato al Computex di Taipei, sarà dotato di schermo multitocco nelle versioni con Windows 7 preinstallato.
Questo è quanto emerge da jkkmobile, che ha avuto l'occasione di utilizzare una versione multitocco del T91 alla fiera di Taipei. Secondo quanto riportato dal noto blogger e osservando le caratteristiche tecniche annunciate da Asus, i modelli in vendita nei prossimi mesi non saranno dotati di schermo multitocco, mentre i modelli dotati di Windows 7 saranno disponibili con questa tecnologia.
Non si sa ancora nulla sulla tecnologia utilizzata da Asus per questo modello; dal filmato di intravede la possibilità di utilizzare solo due dita, quindi non si tratterebbe del DuoSense di N-Trig.
Da jkkmobile.
giovedì 4 giugno 2009
Asus Eee PC T91, il Tablet PC della serie Eee diventa ufficiale
Asus ha presentato ufficialmente al Computex di Taipei il convertibile Eee PC T91, che era stato già presentato al CES 2009 di gennaio.
Dall'annuncio stampa non trapela nessuna novità rispetto a quelle già trapelate negli scorsi mesi, le uniche cose interessanti sono l'autonomia di cinque ore (la batteria non rimovibile è quindi un errore pesante, considerando che esistono Eee PC che raggiungono oltre il doppio delle ore) ed il fatto che, a differenza di HP, Asus non si vergogna a chiamarlo Tablet PC.
Ancora nessuna notizia invece relativamente al T101H, che era stato presentato al CES insieme al T91.
Potete trovare l'annuncio stampa completo qui.
giovedì 28 maggio 2009
L'intefaccia utente dell'Asus Eee PC T91 Tablet in mostra
Mentre il mondo resta in attesa del Tablet PC convertibile di Asus, l'Eee PC T91 che dovrebbe essere disponibile il prossimo mese, continuano a mettersi in mostra i modelli pre-produzione.
Qui sotto inserisco un interessante filmato che mostra l'interfaccia utente del nuovo tablet, interfaccia che sostituisce quella di Windows XP Home Edition per le funzionalità tablet. Il filmato appare strano in quanto si tratta della registazione di una dimostrazione che viene riprodotta e filmata nuovamente su un T91.
domenica 17 maggio 2009
Asus Eee PC T91: uno sguardo all'interno
Grazie alla FCC statunitense sono state rese disponibili le immagini della componentistica interna del nuovo Asus T91, il Tablet PC convertibile della famiglia Eee PC di Asus che dovrebbe arrivare sul mercato europeo nel giro di un mese.
Dalle immagini si può osservare la presenza, già annunciata, del modulo GPS integrato. La scheda madre è predisposta per ospitare un modulo 3G, che può essere facilmente inserito da chiunque se ne intenda di modifiche. La memoria RAM, e l'eventuale alloggiamento per la carta SIM, è accessibile, quindi aggiornare la memoria è possibile e decisamente facile.
Il disco rigido, in formato SSD, è simile a quello dell'ultraportatile a basso costo Dell mini 9; sono inoltre presenti due alloggiamenti SD, uno dei quali utilizzabile come disco rigido.
Per quanto riguarda la batteria, questa è non rimovibile. Non esiste alcun tipo di scusa per questa scelta in quanto la batteria è posizionata nella zona anteriore del tablet e non vicino al cardine, che avrebbe potuto creare problemi (comunque facilmente risolvibili) nella progettazione. La batteria integrata è una scelta tremendamente stupida per un qualsiasi dispositivo portatile e in particolar modo per un Tablet PC, che dovendo essere sempre a portata di muro perde moltissimo. Considerando poi che negli ultimi tre anni milioni di batterie sono state richiamate perchè difettose, sarebbe bene rendere questi componenti, che altro non sono che consumabili, facilmente sostituibili. Potete trovare il manuale dell'utente qui.
In generale il T91 si presenta come un prodotto molto interessante ma, a prima vista, assolutamente lontano dalla perfezione. La scelta di un digitalizzatore passivo, inadatto per l'uso a penna, e la batteria non rimovibile ne bloccano gran parte delle possibili funzionalità, e aiutaranno senza dubbio l'autoavverarsi della profezia che classifica i tablet come oggetti inutili.
Da jkkmobile.
sabato 9 maggio 2009
Asus T91: l'Eee PC convertibile arriva in Europa entro un mese
Il nuovo Tablet PC convertibile di Asus, l'Eee PC T91 che era stato presentato a gennaio al CES di Las Vegas, dovrebbe essere inserito nel mercato inglese a fine maggio o inizio giugno.
Il prezzo di partenza di questo dispositivo con schermo da 9 pollici (digitalizzatore passivo resistivo), processore Intel Atom e batteria non rimovibile sarà di 449 euro; non resta che attendere l'annuncio ufficiale e vedere il prezzo italiano.
Da Electricpig.
domenica 5 aprile 2009
Asus Eee PC T91 al vaglio della FCC: prossimamente nei negozi?
Il convertibile di Asus della serie Eee PC, il T91, è attualmente in valutazione presso la Commissione Federale per le Comunicazioni statunitense (FCC).
Questo passaggio obbligato per la commercializzazione negli Stati Uniti in genere precede di poche settimane l'annuncio ufficiale e la commercializzazione del prodotto a livello mondiale.
L'indiscrezione dell'uscita primaverile potrebbe essere quindi confermata, così come è confermata la mancanza della batteria rimovibile, che non compare nell'unica fotografia disponibile.
Nessuna notizia invece del fratello maggiore del T91, il T101H, che è praticamente scomparso dopo la presentazione al CES 2009 di gennaio.
Da Liliputing.
lunedì 23 febbraio 2009
Prima recensione approfondita dell'Asus T91 Eee PC Touch
Una prima recensione del nuovo Tablet PC convertibile di Asus, il T91 della serie Eee PC, è stata pubblicata sul sito bit-tech.net. La recensione parla di un modello pre-produzione: le caratteristiche tecniche potrebbero quindi non essere definitive; è però una recensione particolarmente ricca di fotografie.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il modello pre-produzione si presenta con:
- Schermo lucido da 8.9 pollici retrolluminato a LED con risoluzione WSVGA (1024 x 600 pixel)
- Processore Intel Atom Z520
- Chipset Intel US15W
- 1 GB di memoria RAM DDR2
- Ethernet 10/100, 802.11 b/g, Bluetooth
- Disco rigido SSD da 32 GB SSD
- Sistema operativo Windows XP Home SP3
- 3G opzionale
- GPS
- DVB-T
- Fotocamera integrata
La recensione presenta il T91 come un Tablet PC costruito con materiali superiori alla media dei normali Eee PC e in generale il prodotto sembra valido. Molta perplessità è suscitata dalla batteria integrata non rimovibile, che limita l'autonomia di questo Tablet PC che, secondo Asus, dovrebbe raggiungere le cinque ore di autonomia.
Lo schermo viene invece presentato come dotato di un semplice digitalizzatore passivo a tocco singolo: le funzionalità multitocco dovrebbero essere introdotte solo in tempi successivi. In ogni caso il sistema operativo attuale, Windows XP Home Edition SP3, non sarebbe in grado di supportare al meglio le funzionalità multitocco; non è però nemmeno in grado di supportare le funzionalità Tablet PC, che a questo punto verrebbero integrate solo con Windows 7. La mancanza di modelli definitivi e di una data di immissione sul mercato potrebbe essere quindi dovuta all'attesa per il nuovo sistema operativo. Insomma, il T91 è un prodotto ancora in sviluppo: se verrà introdotta una batteria sostituibile ed un digitalizzatore degno dell'epoca in cui viviamo, potrebbe diventare un ottimo prodotto. Chissà invece che fine ha fatto il modello maggiore, il T101H, di cui nessuno parla più da tempo.
Potete trovare la recensione completa qui,
venerdì 20 febbraio 2009
Asus Eee PC T91 Tablet PC: penna telescopica e batteria non rimovibile
Sono disponibili nuove notizie relative al nuovo mini Tablet PC convertibile di Asus, l'Eee PC T91 Touch, grazie ad una recensione relativa ad un modello pre-produzione. Questo modello, che non è uguale a quello che sarà messo in vendita (ad esempio la tastiera finale assumerà lo stile di quelle Apple e Vaio con i tasti separati) è comunque fonte di interessanti notizie.
In particolare si segnala la presenza di uno stilo telescopico, soluzione molto interessante che andrà però valutata con l'uso reale. Altre caratteristiche notevoli sono l'apposito pulsante posto sulla cornice dello schermo che garantisce la rotazione dello schermo nonostante Windows XP Home Edition, ed il lettore di carte SIM integrato per la connettività 3G.
Desta invece molta preoccupazione la mancanza di una batteria rimovibile: essendo il modello recensito un esemplare di pre-produzione questa caratteristica potrebbe non essere definitiva, in ogni caso è spaventosa anche solo l'idea che Asus si affianchi ad Apple nel proporre portatili con batteria fissa.