In una intervista a Notebook Italia Massimo Valle, responsabile HP Italia per i portatili non professionali, spiega il "dietro le quinte" del misterioso tm2-2001sl.
Il Tablet PC di HP, di cui avevo parlato qualche mese fa, semplicemente non è mai esistito. Massimo Valle infatti afferma che
"Il modello 2001sl è in effetti una simulazione che ho fatto a marzo-aprile di quest'anno ma che poi abbiamo deciso di non proporre sul mercato su suggerimento della nostra Ricerca e Sviluppo, che ha evidenziato che i processori Core i3 danno maggiori garanzie di utilizzo soddisfacente del prodotto soprattutto in considerazione della presenza del digitalizzatore."
Ricordo che il tm2-2001sl sarebbe dovuto essere un dispositivo con processore Intel Pentium U5400, che altro non è che il Core i3-330UM del tm2-2000el castrato in alcune funzionalità e quindi meno potente ed attento all'autonomia.
Castato ma anche meno costoso: con il processore Pentium, il tm2-2001sl avrebbe avuto un prezzo di partenza di cento euro in meno rispetto al tm2-2001sl, diventando più attraente per gli studenti squattrinati e per le persone interessate ad un digitalizzatore attivo Wacom ma non alle prestazioni e ad una esperienza multitocco veloce e scattante.
La scelta di non proporre una versione economica del tm2-2000el è anche comprensibile da un punto di vista commerciale: il tm2-2000el è uno dei più economici tm2 europei e proporre un modello a basso costo avrebbe creato concorrenza unita alla possibilità di scelta e di risparmio in un settore, quello dei Tablet PC con digitalizzatore attivo non professionali, in cui HP è monopolista.
Consiglio a tutti di leggere l'interessante intervista di Notebook Italia in cui, tra le altre cose, Massimo Valle parla anche del digitalizzatore Wacom Penabled. Purtroppo Valle presenta la tecnologia Wacom su richiesta dell'intervistatore e non di sua iniziativa; si tratta comunque di una ammissione storica, in cui il responsabile di una casa produttrice ammette la presenza della penna in un Tablet PC.
Cerca nel sito
martedì 14 settembre 2010
HP: Massimo Valle spiega il mistero del tm2-2001sl e parla della tecnologia Wacom
venerdì 23 luglio 2010
L'HP TouchSmart tm2-2001sl scompare dal sito italiano
Il sito italiano di HP nasconde il modello tm2-2001sl, che era stato messo in evidenza al prezzo di 799 euro. Il Tablet PC non verrà proposto in Italia?
Dall'elenco dei tm2 serie 2000 scompare il tm2-2001sl, Tablet PC economico con processore Intel Pentium che avrebbe fatto la gioia degli studenti italiani, mentre resta in evidenza il tm2-2000el che già molti hanno acquistato. Al momento nessun negozio sembra avere inserito a listino il modello scomparso; questo ed il fatto che non fosse dotato di sigla finale -el, che contraddistingue i modelli per il mercato italiano, fa pensare ad un errore del Webmaster HP.
mercoledì 14 luglio 2010
HP tm2-2001sl: cento euro in meno per il secondo tm2 italiano
HP rlascia informazioni sul tm2-2001sl, modello economico con processore Pentium dei Tablet PC serie Touchsmart tm2-2000. Prezzo di listino: 799 euro.
Il tm2-2001sl si presenta quindi come un ottimo affare: differenziandosi dal tm2-2000el per il processore (Intel Pentium U5400 al posto del Core i3-330UM, è di fatto lo stesso processore con qualche funzionalità bloccata) ma costando ben cento euro in meno, il tm2-2001sl è un Tablet PC perfetto per gli studenti che possono acquistare un Tablet PC dotato di scheda grafica dedicata e soprattutto digitalizzatore attivo per un prezzo che normalmente contraddistingue modelli con digitalizzatore passivo o senza stilo quali il mai troppo criticabile Acer 1825PTZ.
Ancora poche notizie sulla disponibilità di questo modello stranamente privo della sigla -el che caratterizza i modelli italiani; è in ogni caso probabile che entro pochi giorni compariranno volantini promozionali dedicati in ognuna delle maggiori catene di informatica ed elettronica.
Grazie a Giovanni per la segnalazione.
lunedì 5 luglio 2010
HP tm2-2001sl, arriva in vendita in Italia la versione economica del tm2-2000el
Compare ufficialmente sul sito HP Italia il Tablet PC tm2-2001sl, versione con processore Pentium del nuovo convertibile serie tm2-2000.
Se ne era parlato già qualche tempo fa, in occasione della compasa della scheda tecnica in lingua italiana; da oggi il modello è ufficializzato anche da HP. Nessuna notizia sul prezzo, che però sicuramente sarà inferiore agli 899 euro: il tm2-2001sl differisce infatti dal tm2-2000el in quanto sostituisce il Core i3-330UM con il più economico Pentium U5400 (qui la comparazione tra i due modelli).
Non si sa se il tm2-2001sl verrà messo in vendita in tutti i negozi o se si tratta di un modello economico destinato ai grossi centri commerciali come è stato per il glorioso tx2506el, che due anni fa veniva venduto a circa 800 euro.
Grazie a Riccardo per la segnalazione.
sabato 29 maggio 2010
HP tm2-2000 molto più sottili e molto più leggeri dei tm2-1000; nuovo modello italiano tm2-2001sl?
Sul sito HP compaiono indicazioni in lingua italiana del Tablet PC tm2-2001sl, che evidenzia come i tm2-2000 non siano semplicemente versioni aggiornate del tm2-1000 ma Tablet PC completamente nuovi.
Come specifiche, il tm2-2001sl si caratterizza per un processore Intel Pentium U5400 da 1,2 GHz (versione a basso costo del Core i3-330UM presente sul tm2-2000el, qui la comparazione), 4 GB di RAM, disco rigido da 320 GB a 7200 gpm e scheda grafica dedicata ATI Radeon HD 5450. In pratica le stesse specifiche del tm2-2000el: cambia solo il processore.
La presenza della pagina completamente in italiano fa ben sperare sulla disponibilità nostrana del tm2-2001sl (va però detto che normalmente i modelli italiani hanno sigla finale -el), anche se per il momento mancano completamente le notizie ufficiali. Mancando completamente le notizie, si configura la possibilità che sia stato il tm2-2001sl e non il tm2-2000el ad essere presentato da HP settimana scorsa; sempre la stessa mancanza rende possibile che sia il tm2-2001sl il modello che verrà venduto a 899 euro, mentre il tm2-2000el potrebbe avere prezzo superiore a quello finora previsto.
Se confonde le idee relativamente al prezzo del tm2-2000el, il tm2-2001sl è utile per scoprire le specifiche dei nuovi HP Touchsmart serie tm2-2000, che non sono esteticamente identici ai tm2-1000 attualmente in commercio.
Le dimensioni del tm2-2001sl presentano una netta incongruenza rispetto agli attuali tm2-1000: lo spessore del tm2-2001sl è compresa tra i 2,43 ed i 3 centimetri, mentre i vari tm2-1000 sono spessi tra i 2,63 ed i 3,96. Una notevole riduzione di spessore, che effettivamente era ben visibile dalle immagini scattate durante la presentazione di settimana scorsa. Modificate leggermente anche le altre dimensioni, che risultano essere 32,6 per 23 centimetri (i tm2-1000 entrano in un rettangolo di 30,4 per 22,2 centimetri).
Ridotto sensibilmente anche il peso: 1,89 kg per il tm2-2000 contro i 2,15 kg dei tm2-1000.
Qui trovate le specifiche ufficiali del tm2-2001sl dal sito italiano di HP.
Grazie infinite a Albidema per la segnalazione.