Sembra essersi conclusa l'esistenza del Fujitsu Lifebook T5010: questo modello non risulta infatti più in vendita. Il T5010 è particolarmente interessante a livello di storia in quanto è stato il primo Tablet PC ad offrire la possibilità di avere il digitalizzatore capacitivo multitocco Wacom.
La sua eredità è stata ora raccolta dal Fujitsu Lifebook T900: esteticamente identico, questo nuovo convertibile con schermo da 13 pollici integra i più recenti processori Intel Core i5 a pieno voltaggio e potenza offrendo al contempo la possibilità, comune a tutta la serie Lifebook T, di rimuovere il lettore ottico per alloggiare una seconda batteria.
Cerca nel sito
mercoledì 12 maggio 2010
Fujitsu Lifebook T5010, se ne è andato il primo Tablet PC con digitalizzatore multitocco Wacom
martedì 15 settembre 2009
Fujitsu aggiunge il multitocco anche sul Lifebook T5010
Fujistu decide di aggiornare i suoi prodotti esistenti inserendo il nuovo digitalizzatore multitocco Wacom anche sui Tablet PC convertibili T5010.
Il digitalizzatore Wacom sarà quindi una delle opzioni nel convertibile da 13,3 pollici di Fujitsu, che con ben tre modelli differenti dotati della funzionalità multitocco si presenta come azienda all'avanguardia rispetto alla concorrenza.
Disponibilità immediata sul mercato americano; il doppio digitalizzatore alza il prezzo del Tablet PC di cento dollari.
Ora sono in attesa ansiosa dello Stylistic con doppio digitalizzatore: a differenza dei convertibili un Tablet PC puro sarebbe enormemente migliorato nella funzionalità dall'uso delle dita.
Da GottaBeMobile.
giovedì 5 febbraio 2009
Fujitsu inserisce la connettività HSUPA ed EVDO nei suoi Tablet PC americani
Fujitsu USA ha annunciato un miglioramento della connettività interna offerta con i propri Tablet PC. I Tablet PC T5010, T1010, P1630, T2020 e U820/U2010 della serie LifeBook saranno infatti dotati del supporto HSUPA ed EVDO, offrendo in questo modo agli utenti la possibilità di connessione veloce in mobilità.
Nessuna notizia sulla disponibilità europea di queste tecnologie.
domenica 5 ottobre 2008
Scheda Tecnica: Fujistu-Siemens Lifebook T5010
Tipo: Convertibile
Anno: 2008
Dimensioni: 319 x 244 x 36.5 - 38.5 mm
Peso: 2 kg
Dimensione Schermo: 13.3 pollici
Risoluzione schermo: WXGA (1280 × 800)
Altre caratteristiche dello schermo: Schermo antiriflesso da esterno opzionale
Tipologia di input sullo schermo: Digitizer attivo Wacom
Famiglia processore: Intel Core 2 Duo (Piattaforma Intel Centrino 2 con tecnologia vPro)
Modelli disponibili: Intel Core 2 Duo T9600 (2.8 GHz, 6 MB L2 cache, 1066 MHz FSB); Intel Core 2 Duo T9400 (2.53 GHz, 6 MB L2 cache, 1066 MHz FSB); Intel Core 2 Duo T8600 (2.4 GHz, 3 MB L2 cache, 1066 MHz FSB); Intel Core 2 Duo P8400 (2.26 GHz, 3 MB L2 cache, 1066 MHz FSB)
Chipset: Intel GS45, ICH9-M
Grafica: Mobile Intel GMA 4500M HD
Note grafica: Massima risoluzione esterna 1920x1200 a 85 Hz
RAM: Secondo l'ordine del cliente, fino a 4 GB.
RAM massima: 8 GB DDR3 a 1066 MHz (due alloggiamenti)
Intel Turbo Memory: Opzionale, 4 GB
Disco rigido: 160 GB a 7200 gpm da 2.5 pollici; 120, 160 o 320 GB a 5400 gpm da 2.5 pollici; SSD da 64 GB opzionale
Scheda Audio: Realtek ALC269
Note Audio: Altoparlanti stereo; due microfoni integrati.
Batteria: Principale a 6 Celle da 5.200mAh; secondaria per alloggiamento modulare a 4 celle da 3800 mAh (ioni di Litio)
Autonomia reale: Oltre 4 ore con batteria singola
Lettore di impronte digitali: si
Lettore Ottico: Si, nell'alloggiamento modulare
Tastiera: A dimensione completa
Altri imput: Touchpad
LAN: Intel 82567LM Ethernet 10/100/1000 MBit/s
Modem 56k: No
WI-FI: Atheros Minicard b/g 802.11 b/g oppure Intel Wireless WiFi Link 5300 AGN 11/13ch
Note WI-FI: 3 antenne WLAN (dual-band), 2 antenne UMTS
Infrarossi: N.d.
Bluetooth: Si
USB: 3 x 2.0
Lettore di schede di memoria: SD/MMC/MS/MSPro/XD
Altre interfacce: ExpressCard/54; uscita VGA; lettore SIM; FireWire IEEE1394; lettore SmartCard; entrata/uscita audio; connettore per stazione di ancoraggio.
Foto/Videocamera: Integrata da 1.3 Megapixel
Altro: UMTS/HSUPA opzionale (Sierra Wireless MC8790)
Sistema operativo: Windows Vista Business; Windows XP Tablet PC Edition (come downgrade di fabbrica)
Modulo di espansione: Si, disponibile a parte (stazione di ancoraggio)
Garanzie disponibili: n.d.
Altre note: Questo Tablet PC, come i precedenti della serie T, ha l'interessante caratteristica di possedere un alloggiamento modulare che generalmente ospita il lettore ottico ma che all'occorrenza può ospitare una seconda batteria capace di raddoppiare l'autonomia. E' insieme al T1010 il Tablet PC con lo schermo più grosso in commercio in Italia ed il primo Tablet PC a supportare memorie DDR3.
giovedì 25 settembre 2008
Filmato italiano sui Fujitsu-Siemens T5010 e T1010
Inserisco qui sotto una breve "videorecensione" italiana dei nuovi Tablet PC di Fujitsu-Siemens, il T5010 ed il T1010, che dovrebbero uscire a breve anche in Italia.
Continuo a chiedermi come mai Fujitsu-Siemens abbia scelto di risparmiare pochi euro togliendo il digitizer Wacom dal T1010, creando così un prodotto con funzionalità fortemente ridotte. Se veramente questo Tablet PC deve essere il primo tablet Fujitsu-Siemens destinato ad una clientela non professionale (e quindi dotato di quel prezzo accessibile che manca in ogni tablet della casa nippotedesca), spero vivamente in una rapida seconda versione, un T1020 dotato di digitizer Wacom. Dopotutto anche HP aveva creato il tx1000 senza Wacom, per poi cambiare direzione dopo pochi mesi con i tx2000.
giovedì 21 agosto 2008
Filmato di presentazione del nuovo Fujitsu-Siemens T5010
GottaBeMobile ha ricevuto un modello del nuovo Fujitsu-Siemens T5010, il nuovo Tablet PC con schermo da 13.1 pollici che sostituirà a brevissimo l'attuale T4220.
Qui sotto potete vedere un filmato (purtroppo in lingua inglese) di 14 minuti in cui Truc Bui mostra il nuovo modello e lo compara con il T2010.
Da GottaBeMobile.
lunedì 16 giugno 2008
Fujitsu-Siemens T5010: 13.3 pollici e Centrino 2 con vPro
Fujitsu Siemens chiude la serie T4000 e inizia la serie T5000 con il Lifebook T5010, un Tablet PC convertibile con schermo da 13.3 pollici basato sulla piattaforma Intel Centrino 2.
Presentato ufficialmente come il successore del T4220, questo convertibile rappresenta un profondo cambio di direzione rispetto alla serie T4000 e T3000 per via dello schermo da 13.3 pollici retroilluminato a LED; questa misura di schermo è infatti parecchio insolita per i Tablet PC che sono praticamente tutti a 12 pollici.
Come caratteristiche tecniche possiamo trovare
- Processore Intel Core 2 per computer portatili, con tecnologia a 45 nm
- Piattaforma Intel Centrino 2 con tecnologia vPro
- 2GB di memoria RAM DDR3 a 1066MHz (2x1GB)
- Schermo da 13.3 pollici con risoluzione WXGA (1280x800) retroilluminato a LED
- Digitizer attivo (non specificato di che tipo)
- Video: grafica Intel integrata "della prossima generazione"
- Disco rigido da 120GB a 5400 gpm
- Unità ottica DVD +/- RW a doppio strato
- Connettività senza fili Atheros 802.11 a/g/n e Bluetooth 2.1 + EDR
- Fotocamera
- Lettore di impronte digitali
- Porte: 3 x USB, uscita VGA, LAN, Modem, entrata e uscita audio
- Batteria da 6 celle agli ioni di Litio
- Peso: 2 kg (4.4 libbre)
- Dimensioni: 31,8 x 24.4 x 3.6 cm (12.5 x 9.6 x 1.4 pollici)
- Sistema Operativo: Windows XP Tablet Edition
- Garanzia 3 anni
Il T5010 è al momento in vendita esclusiva al negozio del Virginia Tech University, e non compare su nessun sito ufficiale Fujitsu-Siemens. Dovrebbe uscire ufficialmente ad agosto, per il "back to school", il ritorno a scuola americano.
Il prezzo è di 1999 dollari, 1293 euro, come sempre per la Fujitsu-Siemens decisamente alto, ancora di più però se si considera il prezzo base del tx2500.
Da GottaBeMobile.