
Come già annunciato alla SMAU il Fujitsu Stylistic Q550 si aggiorna con una nuova opzione per il processore: l'acquirente è ora in grado di scegliere tra il processore normale a 1,5 GHz e quello a 1,7 GHz, entrambi single core della famiglia Oak Trail.
Il nuovo processore dovrebbe fornire prestazioni maggiori (il vero tallone d'Achille del Q550) mantenendo comunque l'autonomia elevata: si tratta in ogni caso di un processore Atom per cui il dispositivo resta pensato per un lavoro prevalentemente Office.
Insieme al processore è stata attivata la possibilità di una opzione di un nuovo disco da 128 GB, capace di offrire all'utente lo spazio necessario per lavorare anche senza connessione a servizi di Cloud Computing. I Q550 dotati dei nuovi dischi e processori sono già ordinabili presso qualunque Partner Fujitsu.
Aspetterò le prime impressioni riguardo questo upgrade....certo che un atom dual core o qualcosina di più potente, avendo la batteria "swappable" a caldo ecc....potevano anche farlo! a differenza di un Asus o samsung...potrei star fuori anche 10 giorni nel deserto del Sahara portandomi dietro 5-6 batterie, mentre con quegl'altri, se non ho una presa o un modulo fotovoltaico, non li potrei più utilizzare dopo 3 ore!!!!!! DITELOOOO ALLAAAA FUJISTUUUUUUUUUU!!!!!!!!! :)
RispondiEliminaIo non credo che 200 MHz in più possano cambiare qualcosa nel far girare meglio windows 7... a mio parere è stato solo un modo di "consumare" questi oak trail che a dire il vero più che un successo mi sembra abbiano avuto e dato solo delusioni...
RispondiElimina