il Tablet PC Italico

Cerca nel sito

Visualizzazione post con etichetta ExoPC Slate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ExoPC Slate. Mostra tutti i post

lunedì 1 novembre 2010

ExoPC Slate: recensione approfondita

Finalmente disponibile una recensione approfondita dell'Exo PC Slate, Touch Tablet PC presentato per la prima volta al Computex di giugno.

La recensione di Engadget, che comprende filmati e fotografie, resta valida per capire le caratteristiche delle versioni rimarchiate di questo Touch Tablet PC canadese, come ad esempio il modello che Ergo ha presentato alla SMAU di Milano (Ergo DAR-Q110, pseudo Tablet PC italiano ad alta risoluzione a meno di 500 euro) che utilizzano lo stesso modello Pegatron di base.



Quello che però resta specifico dell'ExoPC Slate è la particolarissima interfaccia proprietaria, che si dimostra come una delle migliori mai prodotte per Windows 7.

Potete trovare la recensione completa qui.

CONTINUA A LEGGERE...

mercoledì 20 ottobre 2010

Scompiglio alla SMAU per lo Slate/Tablet PC di Olivetti, che poi è un ExoPC Slate

Nel primo giorno della SMAU 2010 di Milano ha creato un po' di scompiglio la "presentazione" del nuovo Tablet PC di Olivetti.

Nelle prime ore della giornata, infatti, nell'area Olivetti era presente, oltre al TN120/TN121, un secondo dispositivo Touch Tablet PC con il marchio della nota casa italiana, di cui sono riuscito a fare un filmato, purtoppo a dispositivo spento.



Visto lo scompiglio creato dalla presenza di questo prodotto il dispositivo è stato rapidamente nascosto al pubblico e nel corso della giornata è poi emersa la verità: il Touch Tablet PC non è altro che un dispositivo prestato da uno stand vicino e momentaneamente rimarchiato con il logo della società italiana per sondare l'interesse del mercato su un dispositivo di questo genere. Per chi segue questo sito, il dispositivo in questione è ben conosciuto: si tratta infatti dell'ExoPC Slate, o meglio si tratta del dispositivo che la ExoPC acquista e poi rimarchia con il nome di ExoPC Slate.



Attualmente, però, Olivetti non è al momento interessata a proporre una soluzione Touch Tablet PC (o Slate PC che dir si voglia) in quanto impegnata a lanciare una sua soluzione con sistema operativo Android. Il dispositivo "presentato" era un semplice prestito e gli operatori presenti alla SMAU non si aspettavano una tale eccitazione da parte della stampa e del pubblico attorno a questo dispositivo, e sono quindi stati costretti a toglierlo dalla scena in quanto stava rubando spazio al dispositivo reale con sistema operativo Android.
Un eventuale dispositivo con processore Atom e sistema operativo Windows 7 verrà quasi sicuramente presentato in un futuro non prossimo da Olivetti (e da tutte le altre case produttrici di PC), ma al momento non è ancora stato deciso quale ODM utilizzare: non è insomma detto che il futuro Windows Tablet di Olivetti abbia la forma e l'aspetto del più famoso ExoPC Slate. È quasi certo, tuttavia, che non si tratterà di un dispositivo dotato di penna.

CONTINUA A LEGGERE...

domenica 17 ottobre 2010

ExoPC Slate è realtà, i primi modelli arrivano agli utenti

I primi ExoPC Slate arrivano agli utenti, che rendono disponibili i primi filmati relativi ai modelli reali.

Purtroppo ancora nessun filmato relativo alla interfaccia utente aggiuntiva, che purtroppo non sarà venduta separatamente dall'ExoPC; dalle immagini si può però vedere che l'ExoPC Slate è preconfigurato dalla casa produttrice e che l'interfaccia utente si avvia dalla barra di Windows come una normale applicazione e non attraverso un tasto dedicato.



CONTINUA A LEGGERE...

mercoledì 13 ottobre 2010

ExoPC Slate in vendita in Europa come Mobi ONE

L'ExoPC Slate è in prevendita in Europa da parte della portoghese Mobiland, rimarchiato con il nome Mobi ONE. Il prezzo della versione europea lievita però in modo massiccio, senza giustificazione.


Se l'ExoPC Slate, nel suo modello base, è in vendita a 649 dollari canadesi (464 euro), il Mobi ONE nel suo modello base è in vendita a ben 692 euro IVA esclusa. In pratica si pagano duecentotrenta euro per la spedizione dal Canada all'Italia; visto che ExoPC spedisce in tutto il mondo e che per gli acquisti dal Canada, come per quelli dagli USA, non ci sono dazi ma solo il pagamento dell'IVA , la cosa non sembra aver senso di esistere. Ma così è.



CONTINUA A LEGGERE...

martedì 5 ottobre 2010

ExoPC Slate, ritardi nelle consegne per problema di digitalizzatore, le scuse arrivano con la penna in omaggio

L'ExoPC Slate subirà ritardi nella consegna a causa di problemi di qualità nei primi modelli prodotti. Solo cento unità consegnate in tempo, il resto nel prossimo mese. ExoPC offre una penna gratis per farsi perdonare.

A causa della scarsa qualità del digitalizzatore capacitivo nei primi esemplari prodotti l'ExoPC Slate, pseudo Tablet PC dotato della migliore interfaccia utente aggiuntiva finora presentata, subirà ritardi nella consegna rispetto all'iniziale previsione. Solo cento esemplari nella versione da 32 GB verranno consegnati il 15 ottobre, mentre nelle prime settimane di novembre verranno spediti gli altri modelli.



Per farsi perdonare il ritardo, ExoPC regalerà il supporto da tavolo e la penna, che sono accessori acquistabile a parte, a tutti coloro che non riceveranno in tempo il loro ExoPC Slate. Mi viene in mente che se ExoPC avesse scelto il digitalizzatore Wacom per il suo dispositivo probabilmente non avrebbe subito ritardi in produzione e avrebbe avuto un dispositivo decisamente superiore in funzionalità e con un mercato potenziale molto più ampio: andare al risparmio non sempre paga.

Da Engadget.

CONTINUA A LEGGERE...

martedì 14 settembre 2010

ExoPC porta all'IDF 2010 prototipi pre-produzione: arrivano le prime recensioni

ExoPC è presente all'Intel Developer Forum 2010 con il suo pseudo Tablet PC ExoPC Slate: nuovi filmati, fotografie ed impressioni dal vivo emergono dalla rete.

All'IDF sono presenti diversi modelli che mettono in evidenza diversi stadi di produzione. Principale novità rispetto a quanto visto al Computex è che i modelli più recenti sono più leggeri di ben 144 grammi.



Fotografie aggiuntive sono disponibili sul sito Engadget.

CONTINUA A LEGGERE...

lunedì 6 settembre 2010

ExoPC Slate, inizia il preordine, aperto a tutti

ExoPC inizia il preordine del suo primo pseudo Tablet PC dotato della strepitosa interfaccia grafica aggiuntiva che è stata messa in mostra al Computex.

Inizialmente limitato a soli 1200 membri del forum, il preordine dell'ExoPC Slate è da oggi aperto a tutti. Due i modelli disponibili, con disco SSD da 32 o 64 GB, in vendita a 649 o 749 dollari australiani (461 o 532 euro).



Se il modello da 64 GB non integra più il GPS, entrambi i modelli usano i dischi SanDisk P4, che dovrebbero garantire notevoli prestazioni in scrittura e lettura. La data di spedizione annunciata è il 15 ottobre.

Da Engadget.

CONTINUA A LEGGERE...

giovedì 2 settembre 2010

ExoPC Slate in preordine tra pochi giorni

Entro pochissimi giorni mille partecipanti del forum di ExoPC potranno preordinare lo pseudo Tablet PC con la migliore interfaccia utente disponibile.

Non si sa ancora nulla sui tempi di consegna, ma da quanto emerge sul forum nel corso di settimana prossima i primi mille ExoPC Slate verranno venduti ai partecipanti del forum ExoPC.

Due i modelli disponibili: il primo, con disco SSD da 32 GB, sarà venduto a 488 euro, mentre il secondo, con disco SSD da 64 GB e GPS integrato, verrà venduto a 599 euro.



Le specifiche del modello finale restano quelle annunciate da tempo: procesore Intel Atom Pineview-M N450 da 1,66 GHz; 2 GB di RAM; schermo da 11,6 pollici con risoluzione 1366x768; connettività 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1 + EDR, USB 2.0 e Mini-HDMI. Il peso di soli 950 grammi, notevole per un dispositivo con schermo da 11,6 pollici, e lo spessore di soli 14 millimetri rendono un'idea di quanto sia interessante questo dispositivo, purtroppo limitato dal semplice schermo capacitivo multitocco che vede la penna solo come accessorio opzionale.

Dal forum di ExoPC.com

CONTINUA A LEGGERE...

giovedì 22 luglio 2010

ExoPC Slate, la penna sarà disponibile come accessorio

L'ExoPC Slate avrà una serie di accessori, che includono una notevole stazione di ancoraggio e la penna per schermi capacitivi. Il riconoscimento del polso potrebbe però non essere disponibile fin da subito.

Dal forum di ExoPC escono nuove informazioni su quello che si presenta come uno dei più attesi e curati pseudo Tablet PC del momento. La società canadese sta infatti preparando un ottimo contorno al tablet, che oltre a disporre di una interfaccia grafica notevole collegata ad un App Store dedicato avrà a disposizione anche un buon numero di accessori.


Gli accessori più interessanti sono la stazione di ancoraggio, capace di accogliere l'ExoPC Slate in posizione verticale aggiungendo anche tre porte USB e la connettività LAN (purtroppo non è prevista una uscita VGA per un secondo monitor) e la penna per digitalizzatori capacitivi.

L'ExoPC, però, potrebbe non supportare il riconoscimento (e quindi l'esclusione) del polso fin dall'uscita, ma questa funzionalità potrebbe venir fornita solo con un aggiornamento in un secondo tempo. In ogni caso anche se fosse presente questa funzionalità la mancanza di digitalizzatore attivo rende l'ExoPC totalmente inadatto alle persone che intendono utilizzare l'inchiostro digitale in modo anche solo occasionale.

CONTINUA A LEGGERE...

ExoPC, schermo migliorato insieme all'interfaccia

ExoPC, lo pseudo Tablet PC canadese che si è messo in mostra al Computex per via della sua interfaccia utente estremamente curata ed intuitiva, si migliora ancora. Il lancio resta a settembre come previsto.

Con il nuovo schermo, purtroppo ancora lucido, l'angolo di visione risulta notevolmente migliorato rispetto alla versione presentata al Computex; l'interfaccia utente, vera caratteristica di questo pseudo Tablet PC privo di stilo, viene invece costantemente migliorata.



Sono state inserite nuove microanimazioni che rendono più piacevole la navigazione e la lettura di documenti e sono anche state migliorate le prestazioni dell'interfaccia che risulta più scattante nonostante la presenza del processore Intel Atom.
Il lancio dell'ExoPC, previsto per settembre non dovrebbe subire ritardi; nessuna indicazione sulla eventuale commercializzazione della sola interfaccia utente.

Nel canale ExoPCTV di YouTube c'è la possibilità di visionare una serie di filmati sul dispositivo e sulla sua interfaccia utente.



Da Engadget.

CONTINUA A LEGGERE...

martedì 1 giugno 2010

ExoPC Slate, dal Computex una rivoluzionaria interfaccia utente per Windows 7

Presentato al Computex l'ExoPC Slate, un pseudo Tablet PC dotato di Windows 7 e di quella che altro non è se non la migliore interfaccia utente aggiuntiva che si sia mai vista.


Caratterizzato da uno schermo da 11,6 pollici "HD Ready" e da digitalizzatore capacitivo con funzionalità multitocco, l'ExoPC Slate è uno dei migliori pseudo Tablet PC esistenti. Non grazie alle sue specifiche tecniche decisamente nella media (processore Intel Atom N450 a 1,6 GHz; disco SSD da 32 o 64 GB e 2 GB di RAM) ma per via della notevolissima interfaccia grafica estremamente semplice, scattante e personalizzabile che consente all'utente di utilizzare Windows 7 con le dita senza problemi, esattamente come fosse un Apple iPad.



Oltre all'interfaccia, che ha tutte le carte in regola per diventare un esempio per tutti i produttori e che integra un buon numero di programmi sviluppati da ExoPC, aumentabili grazie ad un "App Store", lo Slate si distingue per una vocazione multimediale ed intrattenitiva. Porta HDMI e supporto ai video in risoluzione 1080p lo rendono infatti un perfetto riproduttore di contenuti. Da segnalare anche le dimensioni (295 x 195 x 14 mm) per 950 grammi che lo rendono uno dei più sottili pseudo Tablet PC esistenti.

Unico svantaggio per il momento, oltre alla mancanza di stilo che fa perdere al sistema operativo la gran parte delle funzionalità di inchiostro digitale, è lo schermo estremamente lucido, su cui ExoPC sta ancora lavorando.
La disponibilità dovrebbe partire da settembre, ad un prezzo di 599 dollari, 500 euro.



Da Engadget. Sul sito di ExoPC potete trovare informazioni ed immagini.

CONTINUA A LEGGERE...