il Tablet PC Italico

Cerca nel sito

Visualizzazione post con etichetta Asus Tablet 810. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Asus Tablet 810. Mostra tutti i post

martedì 31 luglio 2012

Asus Tablet 810 e Tablet 600 alla FCC, in arrivo il 26 ottobre con Windows 8

I nuovi Tablet PC di Asus passano dalla FCC per le ultime approvazioni - lancio confermato per il 26 ottobre, data di lancio di Windows 8 ed Office 2013 che si presenterà molto intensa e carica di novità anche dal punto di vista hardware.

I due Tablet PC di Asus, presentati al Computex 2012 due mesi fa, passano per i laboratori della Commissione Federale per le Comunicazioni (FCC) statunitense e completano gli ultimi passi per l'arrivo sul mercato, previsto per il 26 ottobre insieme a Windows 8.



L'Asus Tablet 810 è un dispositivo basato sui nuovissimi processori Intel Atom dual core a cui sono affiancati due GB di memoria RAM ed un disco SSD eMMC da 64 GB. Caratteristica base di questo Tablet PC è l'utilizzo del digitalizzatore attivo Wacom Penabled che trasforma lo schermo da 11,6 pollici (1366x768 pixel) in una tavoletta grafica capace di soddisfare lo studente, il professionista o l'utente comune grazie a funzionalità di inchiostro digitale avanzate. Essendo un dispositivo pensato per Windows 8 lo schermo può ovviamente essere utilizzato anche con le dita - il digitalizzatore capacitivo affiancato a quello attivo Wacom è infatti in grado di riconoscere fino a dieci punti di contatto contemporanei ed essendo lo costruito con tecnologia IPS+ il tutto risulta visibile in esterni. Maggiori informazioni e fotografie del Tablet 810 sono disponiboli qui.



Il secondo Tablet PC arrivato alla FCC è l'Asus Tablet 600: questo dispositivo è basato su chip quad-core Tegra 3 ed è quindi dotato di sistema operativo Windows RT, meglio conosciuto come Windows 8 per ARM. Il Tablet 600 ha uno schermo un po' più piccolo rispetto al Tablet 810 - 10,1 pollici contro 11,6 - ma la risoluzione è la medesima. L'estrema visibilità è garantita dalla tecnologia Super IPS+ e dalla luminosità estrema di ben 600 NITs. Privo di penna, il Tablet 600 è dotato di un semplice digitalizzatore capacitivo capace di riconoscere fino a dieci dita contemporaneamente ed il disco da 32 GB, affiancato da 2 GB di RAM, è aumentabile mediante SD. Maggiori informazioni e fotografie del Tablet 600 sono disponiboli qui.



Entrambi i Tablet PC possono essere agganciato ad una tastiera QWERTY che fornisce touchpad, porte USB aggiuntive ed una seconda batteria per aumentare l'autonomia del dispositivo. I due tablet saranno inoltre dotati di una buona connettività senza fili che comprende WiFi 802.11b/g/n e Bluetooth 4.0 affiancati dalla tecnologia NFC (Near Field Comminication). Se il lancio ad ottobre è confermato, non c'è ancora nessuna informazione sui prezzi, che dovrebbero comunque essere vicini ai 500 euro per il Tablet 610 e ai 700 euro per il Tablet 810.

Via Engadget. Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.

CONTINUA A LEGGERE...

lunedì 4 giugno 2012

Asus Transformer 810: Tablet PC ultrasottile, ibrido e Wacom

Insieme al Tablet 600 basato su ARM, Asus presenta anche il Tablet 810 dotato di spessore minimo, tastiera agganciabile e digitalizzatore attivo Wacom.

Al Computex 2012 di Taipei Asus presenta il primo Tablet PC dotato di processore Atom e digitalizzatore Wacom Penabled: è l'Asus Tablet 810, un dispositivo particolarmente interessante per spessore e soprattutto funzionalità.



Dotato dei nuovi processori Intel Atom, due GB di RAM e disco SSD eMMC da 64 GB, il nuovo Asus Tablet 810 è un Tablet PC con schermo da 11,6 pollici in formato 16:9 (risoluzione 1366x768 pixel) e digitalizzatore Wacom Penabled abbinato ad un digitalizzatore capacitivo multitocco capace di riconoscere fino a dieci dita contemporaneamente. Il pannello LCD è costruito con tecnologia IPS+ e risulta visibile in esterni.


Il Tablet 810 può essere agganciato ad una tastiera QWERTY che fornisce trackpad, porte USB aggiuntive ed una seconda batteria per aumentare l'autonomia del dispositivo - la tastiera non risulta però rotante per cui non è possibile aumentare l'autonomia ed avere il tablet in posizione comoda per la scrittura con la penna, che non risulta essere alloggiabile nel tablet o nella tastiera.

Il Tablet PC è dotato inoltre di tecnologia ASUS SonicMaster, per una qualità audio superiore, e sensori NFC per sincronizzazione veloce con dispositivi abilitati.



L'Asus Tablet 810 sarà disponibile a partire da novembre ad un prezzo di partenza di inferiore agli 800 euro IVA inclusa.

Da Engadget, che fornisce una galleria di immagini e video.

CONTINUA A LEGGERE...