Se avessi bisogno di un Tablet PC, quale modello dovrei scegliere? Questo mese ci può essere una sola risposta: nessuno.

Tra soli 16 giorni il nuovo sistema operativo Microsoft Windows 7 arriverà nei negozi. Nel corso di questo mese saranno quindi molte le novità in termini di nuovi modelli, novità in alcuni casi molto significative:
- Fujitsu ha modificato il T5010 aggiungendo funzionalità multitocco opzionali, introducendo allo stesso tempo i modelli T4410 e T4310. Particolare attenzione suscita il T4310, in quanto si tratta del primo Tablet PC di Fujitsu dotato di digitalizzatore attivo destinato ad un mercato non professionale e che quindi potrebbe essere dotato di un prezzo accettabile.
- Acer ha deciso di tornare nel mondo dei Tablet PC con il modello Timeline 1820PT, recentemente presentato da Gateway nella sua versione americana, il cui prezzo dovrebbe essere particolarmente accessibile ma che potrebbe essere dotato di digitalizzatore passivo.
- HP dovrebbe rilasciare a breve la nuova serie di Tablet PC della serie tx2 con sistema operativo Windows 7; pur non essendoci assolutamente novità a livello di componentistica, la serie tx2-1300 potrebbe comportare un abbassamento del prezzo dei modelli italiani, che attualmente sono tra i più costosi in Europa e nel mondo.
E' possibile anche un aggiornamento dell'Elitebook 2730p con il nuovo digitalizzatore Wacom.
- Asus rilascerà anche in Italia il suo Eee PC T91, di cui si è parlato moltissimo.
- Lenovo ha aggiornato i suoi modelli ThinkPad X200 tablet introducendo la possibilità del multitocco.
A queste novità si potrebbe presto aggiungere Toshiba, che è stata la prima società a mostrare il digitalizzatore multitocco Wacom su un modello di prova; essendo ormai disponibile il digitalizzatore definitivo, con ogni probabilità la casa produttrice ufficializzerà una nuova versione del suo M750 nel corso del prossimo mese.
Insomma, l'offerta si sta modificando in modo significativo. Tuttavia, non conoscendo ancora le caratteristiche tecniche precise ed i prezzi di listino di molti dei modelli più o meno annunciati, scegliere un modello ideale è una azione impossibile: prendere uno dei modelli attuali equivale a scegliere a caso, in quanto tra tre settimane il mercato potrebbe (e sottolineo potrebbe) presentare occasioni interessantissime. E quindi il mio consiglio è attendere: presto le nebbie si diraderanno. Se poi i modelli nuovi non saranno nulla di interessante o, per quanto riguarda il nostro paese, non saranno del tutto... beh, ci sarà sempre la possibilità di acquistare uno dei modelli attuali.
Tra soli 16 giorni il nuovo sistema operativo Microsoft Windows 7 arriverà nei negozi. Nel corso di questo mese saranno quindi molte le novità in termini di nuovi modelli, novità in alcuni casi molto significative:
- Fujitsu ha modificato il T5010 aggiungendo funzionalità multitocco opzionali, introducendo allo stesso tempo i modelli T4410 e T4310. Particolare attenzione suscita il T4310, in quanto si tratta del primo Tablet PC di Fujitsu dotato di digitalizzatore attivo destinato ad un mercato non professionale e che quindi potrebbe essere dotato di un prezzo accettabile.
- Acer ha deciso di tornare nel mondo dei Tablet PC con il modello Timeline 1820PT, recentemente presentato da Gateway nella sua versione americana, il cui prezzo dovrebbe essere particolarmente accessibile ma che potrebbe essere dotato di digitalizzatore passivo.
- HP dovrebbe rilasciare a breve la nuova serie di Tablet PC della serie tx2 con sistema operativo Windows 7; pur non essendoci assolutamente novità a livello di componentistica, la serie tx2-1300 potrebbe comportare un abbassamento del prezzo dei modelli italiani, che attualmente sono tra i più costosi in Europa e nel mondo.
E' possibile anche un aggiornamento dell'Elitebook 2730p con il nuovo digitalizzatore Wacom.
- Asus rilascerà anche in Italia il suo Eee PC T91, di cui si è parlato moltissimo.
- Lenovo ha aggiornato i suoi modelli ThinkPad X200 tablet introducendo la possibilità del multitocco.
A queste novità si potrebbe presto aggiungere Toshiba, che è stata la prima società a mostrare il digitalizzatore multitocco Wacom su un modello di prova; essendo ormai disponibile il digitalizzatore definitivo, con ogni probabilità la casa produttrice ufficializzerà una nuova versione del suo M750 nel corso del prossimo mese.
Insomma, l'offerta si sta modificando in modo significativo. Tuttavia, non conoscendo ancora le caratteristiche tecniche precise ed i prezzi di listino di molti dei modelli più o meno annunciati, scegliere un modello ideale è una azione impossibile: prendere uno dei modelli attuali equivale a scegliere a caso, in quanto tra tre settimane il mercato potrebbe (e sottolineo potrebbe) presentare occasioni interessantissime. E quindi il mio consiglio è attendere: presto le nebbie si diraderanno. Se poi i modelli nuovi non saranno nulla di interessante o, per quanto riguarda il nostro paese, non saranno del tutto... beh, ci sarà sempre la possibilità di acquistare uno dei modelli attuali.
Non per dire qualcosa che possa sembrare scontato, ma proprio ieri sera stavo pensando a cosa avresti scritto in questo articolo e, con il famoso senno di poi, devo dire che ci ho azzeccato! ;)
RispondiEliminaE io aspetto il nuovo HP tx2...sperando che lascino gli incentivi alla rottamazione!
RispondiElimina