Lenovo conferma mediante un tweet l'arrivo, nel corso del prossimo mese, del più interessante Tablet PC ibrido prodotto negli ultimi anni: il ThinkPad Helix con Wacom e Intel Core di terza generazione.
Mediante un rapido messaggio su Twitter la cinese Lenovo annuncia l'arrivo del ThinkPad Helix: inizialmente annunciato ad ottobre, presentato ufficialmente al CES di gennaio e poi rimandato senza una motivazione precisa, quello che si presenta come il più atteso e interessante Tablet PC degli ultimi mesi dovrebbe quindi essere, finalmente, in arrivo.
Basato su uno schermo da 11,6 pollici con risoluzione Full HD, il ThinkPad Helix offre una innovativa tastiera-dock che può essere agganciata anche sotto lo schermo, offrendo in questo modo porte aggiuntive senza impedire l'uso come Tablet PC. La tastiera integra inoltre una innovativa tecnologia che consente un aumento prestazionale del dispositivo mediante un overclock del processore Intel Core i5/i7.
Il tutto è affiancato da un digitalizzatore Wacom la cui penna è alloggiabile all'interno del Tablet PC stesso. Ancora ignoti i prezzi italiani, ma tenendo conto dei prezzi americani ed europei il modello base dovrebbe essere commercializzato a circa 1600 euro IVA inclusa; considerando il ritardo nel lancio, e il prossimo arrivo della nuova generazione di processori Intel, il prezzo potrebbe però essere ridotto rispetto alle stime iniziali.
Da Twitter via Netbook News.
Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.
Mediante un rapido messaggio su Twitter la cinese Lenovo annuncia l'arrivo del ThinkPad Helix: inizialmente annunciato ad ottobre, presentato ufficialmente al CES di gennaio e poi rimandato senza una motivazione precisa, quello che si presenta come il più atteso e interessante Tablet PC degli ultimi mesi dovrebbe quindi essere, finalmente, in arrivo.
Basato su uno schermo da 11,6 pollici con risoluzione Full HD, il ThinkPad Helix offre una innovativa tastiera-dock che può essere agganciata anche sotto lo schermo, offrendo in questo modo porte aggiuntive senza impedire l'uso come Tablet PC. La tastiera integra inoltre una innovativa tecnologia che consente un aumento prestazionale del dispositivo mediante un overclock del processore Intel Core i5/i7.
Il tutto è affiancato da un digitalizzatore Wacom la cui penna è alloggiabile all'interno del Tablet PC stesso. Ancora ignoti i prezzi italiani, ma tenendo conto dei prezzi americani ed europei il modello base dovrebbe essere commercializzato a circa 1600 euro IVA inclusa; considerando il ritardo nel lancio, e il prossimo arrivo della nuova generazione di processori Intel, il prezzo potrebbe però essere ridotto rispetto alle stime iniziali.
Da Twitter via Netbook News.
Articolo di Tablet PC Italia - Non vantarti del lavoro altrui, cita sempre la fonte della notizia.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti servono a commentare l'articolo. Per domande, discussioni o qualunque altra cosa si prega di utilizzare il Forum.