esempio buono ma secondo me non eccelso... sono tutti intrippati con questo multi touch, pare che il massimo sia fare le scarpe alla concorrenza: Hp con Apple, Dell con HP... se magari nello spot si ricordavano di mostrare anche le funzioni di inchiostro digitale invece di muoversi come tanti piccoli Tom Cruise in Minority Report...Riguardo all'xt2 lo seguo con attenzione ma non sono certo che chi possiede l'xt debba passare al successore. Sperando che Dell faccia uscire i tanto attesi nuovi driver (i vecchi problemi con l'ntrig ci sono sempre) aspetterò l'uscita del prossimo sistema operativo. Se come penso funzionerà bene anche sul primo xt non vedo ragione (per me) di fare l'upgrade...
Questa è una pubblicità.
Beh, si vedono le funzioni di inchiostro digitale, quando la coppietta compra casa firmando il contratto sullo schermo...Certo l'attenzione è puntata tanto sul multitocco, ma l'importante è che non sia solo su quello, e che il prodotto venga chiamato per quello che è, ovvero un Tablet PC.Per quanto riguarda l'aggiornamento... non penso che abbia senso, le differenze tra i due modelli non sono così grosse...A meno che non si abbia assoluto bisogno di 5 GB di RAM, trovo che l'aggiornamento sia inutile.
Com'è che però intorno al secondo 8 si vede un tablet (che penso essere questo xt2) con su windows xp e non windows vista?
Perchè essendo un prodotto professionale, distribuito con Vista Business e Vista Ultimate, è possibile effettuare il "downgrade" a Windows XP
è possibile effettuare il downgrade a windows xp professional oppure windows xp tablet edition?
Ma per chi deve scegliere tra XT e XT2 quale conviene? Mi spiego meglio: il prezzo dell'XT diminuirà sensibilmente? Quali sono le migliorie del nuovo modello?GrazieCiao
@ Night: se guardi sul sito Dell, puoi vedere che è dispibile XP Tablet (e per fortuna, già non ha senso il downgrade ad XP, se poi ci togli anche le funzionalità tablet...)@ Tavolo: vista la differenza di prezzo abbastanza piccola, direi che conviene l'XT2. La piattaforma Centrino 2 Duo dovrebbe essere più attenta all'autonomia, anche se di poco, e soprattutto i dischi SATA in futuro saranno più facilmente aggiornabili dei PATA del modello vecchio.
hai ragione Giacomoma la mia voleva anche essere una provocazione. Ovvero, restano tutti basiti con la bocca aperta come orate per le (secondo me) assai poco utili funzioni multitocco: alzi la mano chi tra noi facendo fotoritocco o editing audio lavora a mano piuttosto che col mouse o la penna?Secondo me è molto più sensazionale la funzione di riconoscimento calligrafico senza training...sì sì... so già cosa stai per dire... dipende dal fatto se la si usa o meno. Hai ragione, è che io col mio lavoro la trovo irrinunciabile e tecnicamente molto più importante delle mossette per ingrandire e rimpicciolire le foto (anche con uno zoom serve precisione!)
@ Giacomohai letto?http://www.gottabemobile.com/2009/02/10/windows-7-and-handwriting-recognition-improvements/
A quando un bel confronto tra XT2 e TX2?
Mi sembra ovvio che se si paga il PC col prezzo di fabbrica (decisamente spropositato) convenga l'XT2, visto che costano quasi uguali.Cmq sia hanno creato un computer che è praticamente identico al precedente, stesso design stessi processori (1,33 vs 1,4, la differenza direi che è risibile). Inoltre i dischi PATA e SATA come prestazioni sono quasi identici, cambia solo la dispobilità (molto più comuni i SATA). Mi pare sia cambiato anche il comparto grafico (entrambi i chip fanno cmq schifo, il target di questo portatile ovviamente non è orientato alla grafica). Insomma mi sarei aspettato qualcosina in più dai nuovi modelli... hanno solo corretto alcune lacune che avrebbero potuto benissimo mettere nel vecchio (mi riferisco al limite dei 3gb ed hai dischi PATA)
Mi correggo: I processori dell XT2 sono a 45nm contro i 65 dell'XT, prestazioni simili ma riscaldamento più contenuto.
I commenti servono a commentare l'articolo. Per domande, discussioni o qualunque altra cosa si prega di utilizzare il Forum.
esempio buono ma secondo me non eccelso... sono tutti intrippati con questo multi touch, pare che il massimo sia fare le scarpe alla concorrenza: Hp con Apple, Dell con HP... se magari nello spot si ricordavano di mostrare anche le funzioni di inchiostro digitale invece di muoversi come tanti piccoli Tom Cruise in Minority Report...
RispondiEliminaRiguardo all'xt2 lo seguo con attenzione ma non sono certo che chi possiede l'xt debba passare al successore. Sperando che Dell faccia uscire i tanto attesi nuovi driver (i vecchi problemi con l'ntrig ci sono sempre) aspetterò l'uscita del prossimo sistema operativo. Se come penso funzionerà bene anche sul primo xt non vedo ragione (per me) di fare l'upgrade...
Questa è una pubblicità.
RispondiEliminaBeh, si vedono le funzioni di inchiostro digitale, quando la coppietta compra casa firmando il contratto sullo schermo...
RispondiEliminaCerto l'attenzione è puntata tanto sul multitocco, ma l'importante è che non sia solo su quello, e che il prodotto venga chiamato per quello che è, ovvero un Tablet PC.
Per quanto riguarda l'aggiornamento... non penso che abbia senso, le differenze tra i due modelli non sono così grosse...
A meno che non si abbia assoluto bisogno di 5 GB di RAM, trovo che l'aggiornamento sia inutile.
Com'è che però intorno al secondo 8 si vede un tablet (che penso essere questo xt2) con su windows xp e non windows vista?
RispondiEliminaPerchè essendo un prodotto professionale, distribuito con Vista Business e Vista Ultimate, è possibile effettuare il "downgrade" a Windows XP
RispondiEliminaè possibile effettuare il downgrade a windows xp professional oppure windows xp tablet edition?
RispondiEliminaMa per chi deve scegliere tra XT e XT2 quale conviene? Mi spiego meglio: il prezzo dell'XT diminuirà sensibilmente? Quali sono le migliorie del nuovo modello?
RispondiEliminaGrazie
Ciao
@ Night: se guardi sul sito Dell, puoi vedere che è dispibile XP Tablet (e per fortuna, già non ha senso il downgrade ad XP, se poi ci togli anche le funzionalità tablet...)
RispondiElimina@ Tavolo: vista la differenza di prezzo abbastanza piccola, direi che conviene l'XT2. La piattaforma Centrino 2 Duo dovrebbe essere più attenta all'autonomia, anche se di poco, e soprattutto i dischi SATA in futuro saranno più facilmente aggiornabili dei PATA del modello vecchio.
hai ragione Giacomo
RispondiEliminama la mia voleva anche essere una provocazione. Ovvero, restano tutti basiti con la bocca aperta come orate per le (secondo me) assai poco utili funzioni multitocco: alzi la mano chi tra noi facendo fotoritocco o editing audio lavora a mano piuttosto che col mouse o la penna?
Secondo me è molto più sensazionale la funzione di riconoscimento calligrafico senza training...
sì sì... so già cosa stai per dire... dipende dal fatto se la si usa o meno. Hai ragione, è che io col mio lavoro la trovo irrinunciabile e tecnicamente molto più importante delle mossette per ingrandire e rimpicciolire le foto (anche con uno zoom serve precisione!)
@ Giacomo
RispondiEliminahai letto?
http://www.gottabemobile.com/2009/02/10/windows-7-and-handwriting-recognition-improvements/
A quando un bel confronto tra XT2 e TX2?
RispondiEliminaMi sembra ovvio che se si paga il PC col prezzo di fabbrica (decisamente spropositato) convenga l'XT2, visto che costano quasi uguali.
RispondiEliminaCmq sia hanno creato un computer che è praticamente identico al precedente, stesso design stessi processori (1,33 vs 1,4, la differenza direi che è risibile). Inoltre i dischi PATA e SATA come prestazioni sono quasi identici, cambia solo la dispobilità (molto più comuni i SATA). Mi pare sia cambiato anche il comparto grafico (entrambi i chip fanno cmq schifo, il target di questo portatile ovviamente non è orientato alla grafica).
Insomma mi sarei aspettato qualcosina in più dai nuovi modelli... hanno solo corretto alcune lacune che avrebbero potuto benissimo mettere nel vecchio (mi riferisco al limite dei 3gb ed hai dischi PATA)
Mi correggo: I processori dell XT2 sono a 45nm contro i 65 dell'XT, prestazioni simili ma riscaldamento più contenuto.
RispondiElimina