Ne avevo già parlato qualche giorno fa, ma oggi è diventato ufficiale. HP ha infatti presentato il nuovo 2730p, il successore del famoso 2710p.

Le differenze principali con il modello vecchio sono la presenza del touchpad e la possibilità di usare processori LV fino a 1.86GHz oltre agli ULV che già equipaggiano il 2710p. Sembra che abbiano rafforzato anche la struttura, in quanto dovrebbe essere certificato per gli standard di resistenza Mil-Spec 810F.

Le differenze principali con il modello vecchio sono la presenza del touchpad e la possibilità di usare processori LV fino a 1.86GHz oltre agli ULV che già equipaggiano il 2710p. Sembra che abbiano rafforzato anche la struttura, in quanto dovrebbe essere certificato per gli standard di resistenza Mil-Spec 810F.
Farò la figura da ignorante ma qualcuno mi delucidi, please.
RispondiEliminaE' vero che questo tablet ha un taglio più professionale, ma perché uno dovrebbe comprare questo quando per 400 euro in meno ha il tx2500 con TUTTE le caratteristiche tecniche superiori?
E' molto più leggero, ha fino al triplo di autonomia, ha la possibilità di uno schermo da esterni. E' un prodotto professionale, con una garanzia superiore.
RispondiEliminaE costa ben più di 1400 euro, che è il prezzo del 2710p adesso che sta uscendo dal mercato (un anno fa superava tranquillamente i 2000 euro nelle configurazioni avanzate); conoscendo la tipologia di modelli, molto probabilemente uscirà a circa 1800 euro nel modello base.